Putignano si prepara a vivere un’esplosione di colori, musica e divertimento con l’avvio della 631ª edizione del suo storico Carnevale. La prima giornata principale, domenica 16 febbraio, sarà un concentrato di eventi per tutti i gusti, con un’attenzione particolare all’inclusione e alla valorizzazione del territorio.
Il programma
La giornata si aprirà con il laboratorio per bambini “Danza tra gioco e fantasia” e sarà animata da dj set e spettacoli itineranti. Il momento clou sarà la sfilata dei sette carri allegorici, delle cinque maschere di carattere e dei gruppi mascherati, un tripudio di creatività e allegria. La festa proseguirà con musica e spettacoli, culminando con i concerti di Eugenio Cesaro del gruppo “Eugenio in via di Gioia” e de Le Vibrazioni, che faranno ballare e cantare il pubblico con i loro successi.
L’edizione 2025 del Carnevale di Putignano si distingue per la sua attenzione all’inclusione, con un progetto speciale che mira a rendere l’esperienza carnascialesca accessibile a tutti. Saranno disponibili strutture, servizi e strumenti dedicati alle persone con disabilità, come un infopoint con operatori formati, una pedana riservata per assistere alla sfilata e un’area nursery attrezzata. In programma anche eventi speciali, come un podcast per non vedenti che permetterà di immergersi nell’atmosfera del Carnevale attraverso il suono e la narrazione.
Il Carnevale di Putignano ospiterà anche due grandi nomi: lo scrittore Paolo Pecere, che terrà uno speech sui rovesciamenti sociali, e il progetto audiovisivo Pop X, che si esibirà in concerto. Anche i main sponsor dell’evento hanno contribuito con progetti speciali. Woom Italia ha lanciato l’iniziativa “Scopri se hai diritto al rimborso del biglietto”, rivolta a giovani e disoccupati che partecipano a corsi di formazione gratuiti e retribuiti. Rossotono ha indetto un contest social con in palio un buono spesa da 500€. Ferrovie del Sud Est si conferma vettore ufficiale del Carnevale, con collegamenti straordinari in treno e sconti per i viaggiatori.
Il Carnevale di Putignano ha raggiunto un’importante vetrina internazionale partecipando alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano, dove è stata presentata l’offerta della manifestazione. È stato inoltre siglato un accordo con le Grotte di Castellana per offrire sconti speciali ai visitatori. Nei giorni precedenti alla prima giornata principale, sarà disponibile l’app ufficiale del Carnevale di Putignano, attraverso la quale sarà possibile consultare il programma, la mappa del percorso e votare il proprio carro allegorico preferito.