SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Carnevale di Putignano 2025, la prima giornata: oltre 17mila presenze con Le Vibrazioni – FOTO

Boom di presenze nella prima giornata principale del Carnevale di Putignano 2025: oltre 17mila presenze con residenti e turisti provenienti da tutta la Puglia e dall’intera Italia (in particolare Sicilia, Sardegna, Marche e Campania). Numeri giustificati dai magnifici 7 carri allegorici in cartapesta, ai 6 gruppi mascherati e alle 6 maschere di carattere, protagonisti del…

Boom di presenze nella prima giornata principale del Carnevale di Putignano 2025: oltre 17mila presenze con residenti e turisti provenienti da tutta la Puglia e dall’intera Italia (in particolare Sicilia, Sardegna, Marche e Campania). Numeri giustificati dai magnifici 7 carri allegorici in cartapesta, ai 6 gruppi mascherati e alle 6 maschere di carattere, protagonisti del primo corso mascherato, all’insegna dei colori della “sovversione”, il tema scelto per questa 631esima edizione e declinato in tutte le sue forme.

Folla per Le Vibrazioni

Bagno di folla per il concerto de Le Vibrazioni in un’esibizione che ha ripercorso i più celebri successi della formazione, capitanata da Francesco Sarcina, che ha fatto cantare tutto il pubblico, giunto a Putignano per l’occasione: da “Vieni da me” a “Una notte d’estate” e “Così sbagliato” fino a far cantare i presenti con il tormentone “Dedicato a te”.

Davvero una chicca la performance originale realizzata in esclusiva per la kermesse putignanese, proposta da Eugenio Cesaro del gruppo “Eugenio in via di Gioia” in dialogo con Andrea Colamedici, direttore filosofico della Fondazione Carnevale: una chiacchierata appassionata sul binomio tra musica e Carnevale, mascheramento e palcoscenico, che ha visto il giovane talentuoso torinese infiammare il pubblico con le sue produzioni e le sue gag coinvolgenti. Le produzioni originali sono una delle novità di quest’anno. Le prossime previste saranno il 2 marzo con Pif e La Rappresentante di Lista.

«È stata una prima giornata emozionante, partita con qualche incertezza meteorologica che ha rallentato l’avvio della sfilata, ma che poi ha preso ritmo e ha stupito, meravigliato, divertito, fatto cantare e ballare migliaia di persone, adulti e bambini. Putignano è capace di generare questa magia, ogni anno: intere famiglie e bambini incantanti di fronte ai giganteschi carri allegorici; ragazzi e ragazzi, adulti, bambini che si mascherano, ballano e partecipano; artisti di calibro nazionale che si esibiscono e divertono sui palchi e in città, tra la gente», dichiara il Sindaco di Putignano Michele Vinella.

I prossimi appuntamenti previsti dal Carnevale di Putignano per questa settimana sono: il tradizionale giovedì delle donne sposate e l’appuntamento immancabile degli ‘Nde Jos’r (giovedì 20 febbraio dalle ore 20, centro storico, ingresso gratuito), la seconda giornata principale con sfilata, Nitro, Pop X e Fenoaltea (sabato 22 febbraio, dalle 16, con biglietto), la Sfilata dei Sapori con oltre 12 eventi esclusivi, masterclass, eccellenze del territorio e divertimento (domenica 23 febbraio, dalle 9:30, ingresso gratuito).

ARGOMENTI

17mila presenze
carnevale di putignano
carri allegorici
eugenio in via di gioia
le vibrazioni

CORRELATI

array(3) {
  [0]=>
  int(408383)
  [1]=>
  int(409276)
  [2]=>
  int(409073)
}

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!