La strada è piena di sacchi neri, materassi e buste della spesa piene di rifiuti, interviene l’Amiu che ripulisce tutto, dopo qualche ora la zona è di nuovo piena di buste dell’immondizia. Insomma, si tratta di un vero e proprio rincorrersi tra il gatto il topo. Succede a Carbonara precisamente in via Pantanelli all’angolo con via Raffaello.
Ad annunciare il secondo intervento in meno di 24 ore dell’Amiu nella stessa zona è il consigliere Fabio Paloscia che in un annuncio sui social scrive: «Facendo seguito a quanto successo il 3 novembre gli operatori di Amiu Puglia sono nuovamente intervenuti il giorno dopo sull’area per ripristinare lo stato dei luoghi e rimuovere i rifiuti abbandonati nella serata. Un sentito ringraziamento ad Amiu per la tempestività, resta l’amarezza per il mancato rispetto del territorio».
I precedenti
Già dalla settimana scorsa infatti, i cittadini avevano segnalato la presenza di rifiuti ingombranti in quel punto. Inoltre, lì sono anche in corso dei lavori per cui i rifiuti vengono lasciati subito accanto alle impalcature invadendo in maniera preponderante anche l’area dove circolano i veicoli.
Così, la mattina del 3 novembre l’Amiu ha effettuato un primo intervento di bonifica che, come testimoniano le foto messe in rete dai cittadini e dallo stesso consigliere, alle 15.25 dello stesso giorno aveva portato la zona a risultare completamente pulita. Sono passate poche ore e durante la serata del 3 novembre l’incrocio è stato nuovamente invaso dai bustoni neri strabordanti di rifiuti. La mattina di ieri, dunque, gli operatori dell’Amiu sono intervenuti in via straordinaria una seconda volta. I residenti sono esausti di questa situazione, il consigliere Paloscia in uno sfogo affidato ai social ha detto: «È inaccettabile assistere ancora a scenari come questo e pretendere interventi straordinari di Amiu per sopperire all’inciviltà di pochi, gli stessi che spesso non pagano imposte e tasse. Serve educazione, rispetto e senso civico, non solo controlli».










