Categorie
Bari Cultura e Spettacoli

Bif&st 2025, al via la sedicesima edizione: Nanni Moretti tra gli ospiti e Tahar Ben Jelloun in giuria

È stata presentata ufficialmente la sedicesima edizione del Bif&st – Bari International Film&Tv Festival, che si terrà nel capoluogo pugliese dal 22 al 29 marzo 2025. La conferenza stampa di presentazione ha visto la partecipazione di numerose autorità, tra cui il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, il sindaco di Bari Vito Leccese e il direttore artistico del festival Oscar Iarussi. Quest’ultimo ha posto l’accento sul legame speciale che il festival ha con il suo pubblico, una vera e propria comunità che anima le proiezioni e le masterclass, alla ricerca non solo di “scoperte” cinematografiche, ma anche di un contesto culturale di riferimento con cui interagire.

Il programma

Una novità di quest’anno è l’apertura verso il Mediterraneo, con una sezione intitolata “Meridiana“, dedicata ai paesi della sponda sud, con l’obiettivo di promuovere la pace, la cooperazione e lo sviluppo attraverso il cinema. Il festival si aprirà con l’anteprima del film “Le assaggiatrici” di Silvio Soldini, tratto dal bestseller di Rosella Postorino, una storia ambientata durante la Seconda Guerra Mondiale che vede protagoniste le donne incaricate di assaggiare il cibo destinato a Hitler.

Tra gli eventi più attesi, una retrospettiva completa dedicata a Nanni Moretti, per celebrare i suoi cinquant’anni di carriera cinematografica, con la proiezione di tutti i suoi film, dagli esordi alle opere più recenti, e un incontro speciale con il regista al Teatro Petruzzelli. Due i concorsi cinematografici principali: “Meridiana”, dedicato al cinema dei Paesi del Mediterraneo, con una giuria internazionale presieduta dallo scrittore Tahar Ben Jelloun, e “Cinema Italiano”, che includerà sia film di finzione che documentari, valutati da una giuria popolare.

Completano il programma sezioni non competitive, incontri con i protagonisti del cinema italiano e internazionale, una mostra fotografica dedicata a Sergio Strizzi, uno dei maggiori fotografi di scena del cinema italiano, e una sezione intitolata “Doppio Testo”, dedicata al rapporto tra cinema e letteratura, con la partecipazione di scrittori e cineasti, tra cui Michele Placido e Giancarlo De Cataldo.

Il Bif&st 2025 si svolgerà in diverse location, tra cui il Teatro Petruzzelli, il Kursaal Santalucia, il Multicinema Galleria e il Teatro Polifunzionale AncheCinema, confermando la sua vocazione di coinvolgere diversi spazi della città e di valorizzare il ruolo delle sale cinematografiche.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Exit mobile version