Bari è pronta a trasformarsi in una città del cinema in occasione della 16ª edizione del Bif&st – Bari international film&tv festival, in programma dal 22 al 29 marzo 2025. L’attesa è alta per il ricco programma di eventi “Fuori Bif&st”, che animerà la città con 64 appuntamenti a tema cinematografico.
La call del Comune per raccogliere proposte per il Fuori Bif&st ha visto una grande partecipazione, con 64 eventi ideati da associazioni culturali, librerie, comitati, enti del terzo settore ed esercizi commerciali. La novità di quest’anno sono i progetti di animazione temporanea di strade e piazze, che coinvolgeranno più operatori per creare vere e proprie feste di strada a tema cinema in diversi quartieri di Bari. Le strade saranno chiuse al traffico e allestite per ospitare proiezioni, concerti, mostre, incontri con attori e registi, laboratori, visite guidate, talk e presentazioni di libri.
«La risposta alla call è stata ampia e diversificata – commenta l’assessora comunale alle Culture, Paola Romano – a riprova del fatto che la nostra città ha voglia di mettersi in gioco per contribuire ad animare piazze e strade di tutti i quartieri in occasione del Bif&st». L’assessore comunale allo Sviluppo locale, Pietro Petruzzelli, sottolinea il «programma straordinariamente ricco e diffuso, che interesserà diversi quartieri vestendo la città di cinema».