Via libera al bilancio di esercizio al 31 dicembre del 2024 di BdM Banca spa – Gruppo Mediocredito centrale.
L’assemblea ordinaria degli azionisti della Banca del Mezzogiorno, riunitasi oggi in modalità telematica, ha approvato a maggioranza dei votanti (pari al 96,87% del capitale sociale) il documento, deliberando la destinazione dell’intero importo dell’utile netto di esercizio a parziale copertura delle perdite pregresse.
Lo comunica BdM in una nota, aggiungendo che l’assemblea ha, inoltre, approvato le “Politiche di Remunerazione 2025 per il Gruppo bancario Mediocredito centrale“, prendendo atto dell’informativa sulla rispondenza delle prassi di remunerazione e incentivazione attuate nell’esercizio 2024, e il “Piano dei compensi 2025 basati su strumenti finanziari Phantom Stock“.
L’assemblea ha, infine, ricevuto comunicazione dell’avvenuta revisione della “Policy di Gruppo per la gestione delle operazioni con soggetti collegati“.
In merito alle dichiarazioni delle associazioni e dei comitati degli azionisti dell’ex Banca popolare di Bari, che stamattina hanno protestato, BdM Banca precisa che «la scelta di tenere l’assemblea ai sensi del decreto-Legge 27 dicembre 2024, n. 202 (dl Milleproroghe) convertito con modificazioni dalla legge 21 febbraio 2025, n. 15, assicura le prerogative dei soci, garantendone la rappresentatività».
In una nota, BdM Banca sottolinea che «i soci che hanno ritenuto di esercitare il proprio diritto di voto, si sono espressi».