Categorie
Bari Cultura e Spettacoli

Bari, un viaggio nella storia delle monete: tesori e reperti numismatici in mostra nella Banca d’Italia

La forma e la fiducia – Monete dal territorio, monete dal mondo” è il titolo della mostra inaugurata oggi nella sede barese della Banca d’Italia. In esposizione ci sono monete provenienti dagli scavi archeologici del territorio e, per la prima volta, quelle recuperate a seguito di indagini di polizia giudiziaria coordinate dal nucleo carabinieri Tutela del patrimonio culturale di Bari.

Nelle teche allestite nella sede della Banca d’Italia, è possibile ammirare anche reperti numismatici di epoca romana raffiguranti i differenti imperatori. E, ancora, una parte del patrimonio numismatico della Fondazione archeologica canosina, insieme a reperti provenienti da collezioni private sottoposte a tutela archeologica.

La mostra nasce dalla collaborazione tra la Banca d’Italia, attraverso il progetto Mudem – Museo della moneta, la Soprintendenza archeologica, Belle arti e Paesaggio per la Città metropolitana di Bari, Bat e Foggia, e la Fondazione archeologica canosina.

Sono inoltre esposti i reperti etnografici della collezione raccolta nella seconda metà del ‘900 da Piero Voltolina, allora curatore del museo Correr di Venezia, durante i suoi viaggi in giro per il mondo: punte di lancia africane, piume dell’Oceania, perline o conchiglie provenienti dai continenti extra-europei, conchiglie “cauri” (prima moneta universale della storia, ancora utilizzata nella prima metà del ‘900) e le perline che alcune tribù del Ghana.

La mostra, spiega il direttore della sede di Bari di Bankitalia Marcello Malamisura, «rientra nelle iniziative per accrescere l’educazione finanziaria. È un percorso attraverso le funzioni della moneta, ma anche la fiducia nella moneta. Proprio questo – aggiunge – è un argomento attualissimo. Anche noi, come sede di Bari, siamo coinvolti nel processo della Banca d’Italia a tutela della circolazione monetaria».

La mostra sarà aperta dal 30 settembre al 31 gennaio 2026 dal lunedì al venerdì (8:15 – 13:30).

Lascia un commento Annulla risposta

Exit mobile version