SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Bari si prepara all’estate, manutenzione a Pane e Pomodoro e Torre Quetta: tutti i lavori in programma

Il Comune di Bari ha avviato una serie di interventi per preparare le spiagge cittadine all'arrivo della stagione estiva. L'assessore alla Cura del Territorio, Domenico Scaramuzzi, ha annunciato l'avvio dei lavori di manutenzione straordinaria e sostituzione dei pontili di accesso al mare di Pane e Pomodoro e Torre Quetta, che si concluderanno entro i primi…

Il Comune di Bari ha avviato una serie di interventi per preparare le spiagge cittadine all’arrivo della stagione estiva. L’assessore alla Cura del Territorio, Domenico Scaramuzzi, ha annunciato l’avvio dei lavori di manutenzione straordinaria e sostituzione dei pontili di accesso al mare di Pane e Pomodoro e Torre Quetta, che si concluderanno entro i primi giorni di maggio.

Nello specifico, si sta provvedendo alla messa in sicurezza dei pontili, al rinforzo della struttura esistente, alla rilegatura della pavimentazione in legno e alla sistemazione di ringhiere e scalette di accesso all’acqua. Nelle prossime settimane, saranno installate nuove cabine spogliatoio più visibili e accessibili, e verranno effettuati interventi di manutenzione degli arredi e della cartellonistica sulla spiaggia di Pane e Pomodoro.

Tutti i lavori in programma

A San Girolamo, sono in programma la sostituzione dei corpi illuminanti sulla “stecca” e, prima dell’estate, interventi sull’intera pubblica illuminazione del quartiere. Nei prossimi giorni, inoltre, partiranno i lavori di ripascimento del litorale, da concludersi entro fine aprile, con la sistemazione e la messa in sicurezza della spiaggia e il ripascimento dei ciottoli. È in corso di valutazione di impatto ambientale regionale il progetto di miglioramento della protezione delle barriere frangiflutti esistenti. Per quanto riguarda la spiaggia nei pressi della Fiera del Levante, i lavori di riqualificazione, inseriti nel progetto del nuovo lungomare di San Cataldo, inizieranno a breve e prevedono il ripascimento dell’arenile, la realizzazione di attrezzature balneari e l’incremento dell’area verde. L’obiettivo è rendere fruibile la zona per i prossimi mesi estivi.

Anche sul litorale a nord, tra Santo Spirito e Palese, sono previsti interventi di manutenzione ordinaria dei tratti di costa più frequentati, dopo i lavori strutturali realizzati lo scorso anno. L’amministrazione comunale ha inoltre avviato uno studio di fattibilità per la realizzazione di opere utili a garantire l’accesso al mare lungo i tratti di lungomare, sia a nord che a sud, particolarmente ostici per i bagnanti. L’obiettivo è attrezzare Santo Spirito, Palese, Torre a Mare e San Giorgio con discese a mare protette per l’estate 2026.

Per tutelare la sicurezza sulle spiagge cittadine, la giunta comunale ha approvato un prelievo dal fondo di riserva di 55mila euro annui per finanziare il servizio di salvamento, che partirà nei primi giorni di giugno. L’assessora alla Vivibilità, Carla Palone, ha commentato che «le spiagge baresi sono oggetto di grande attenzione e frequentazione non solo da parte dei cittadini baresi ma anche dei turisti. Per questo stiamo cercando di attrezzare il nostro litorale non solo con arredi e opere di manutenzione ma anche con servizi e controlli che garantiscano una piacevole esperienza del nostro mare».

ARGOMENTI

bari
manutenzione
mare
palese
pane e pomodoro
san girolamo
santo spirito
torre quetta

CORRELATI

array(3) {
  [0]=>
  int(418108)
  [1]=>
  int(418039)
  [2]=>
  int(417902)
}

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!