Sarebbe dovuto tornare fruibile domani, con una festa per la riapertura, il giardino degli Aquiloni di via Devitofrancesco a Bari, recentemente riqualificato. Si dovrà però aspettare ancora perché la scorsa notte qualcuno ha ben pensato di devastarlo.
A denunciare l’accaduto è stato il gestore del chiosco interno allo spazio pubblico che ha sporto denuncia ai carabinieri affinché siano individuati i responsabili.
Al suo arrivo l’uomo ha trovato danni ingenti: sono stati deturpati e imbrattati gli arredi esterni, manomessi alcuni sensori dell’impianto di videosorveglianza perimetrale, sono state divelte le maniglie dei bagni e del bar, danneggiate le luci esterne appese agli alberi, è stata scassinata la porta d’ingresso del bar appena realizzato e danneggiata la recinzione dell’area riservata allo sgambamento dei cani.
Un «gesto ignobile» a opera «di qualche stupido che ha pensato bene di danneggiare uno spazio pubblico appena riqualificato», commenta l’assessore alla Cura del territorio del Comune di Bari, Domenico Scaramuzzi. «Comportamenti ignobili come questo – aggiunge – arrecano un danno ai cittadini, privati del legittimo diritto di usufruire di questa area verde, chiusa ormai da troppo tempo».
La riapertura, dunque, slitta a data da definirsi perché dovrà essere ripristinato lo stato dei luoghi. «Resta il grande rammarico per un gesto vile che non ha giustificazioni», conclude Scaramuzzi.
Il giardino degli Aquiloni, sottolinea la presidente del Municipio 2 Alessandra Lopez, «è uno spazio cui teniamo particolarmente e per la cui riqualificazione ci siamo impegnati molto, in modo da renderlo più funzionale e accogliente rispetto alle esigenze dei cittadini e soprattutto dei più piccoli».
Per domani era stata organizzata una festa con i bambini e le scolaresche che purtroppo ora slitta ma, conclude Lopez, «l’augurio è che le giovani generazioni, nelle quali riponiamo la massima speranza, facciano tesoro di questo principio, alla base di una civile convivenza e di un cambio culturale quanto mai necessario».