Il sindaco di Bari, Vito Leccese, ha consegnato un premio agli ormai ex rettori dei due atenei, Stefano Bronzini e Francesco Cupertino, che hanno terminato i propri mandati lo scorso 30 settembre. «Questo riconoscimento è un segno di riconoscenza e gratitudine verso due personalità che hanno guidato con passione, visione e competenza le nostre istituzioni universitarie. Sia l’università Aldo Moro sia il Politecnico di Bari continuano a rappresentare motori fondamentali di crescita culturale, scientifica e civile per il nostro territorio» ha commentato il primo cittadino.
Leccese ha evidenziato il ruolo delle università nel rafforzare «il legame con la comunità cittadina contribuendo a renderla più dinamica, aperta e attrattiva. Con il loro impegno hanno saputo interpretare il ruolo dell’università come spazio di conoscenza, dialogo e innovazione al servizio del bene comune», ha aggiunto.
Bronzini ha ricordato la «collaborazione virtuosa con il Comune e le altre istituzioni, una collaborazione che spero possa continuare anche in futuro. L’università ci ha fatto maturare nel rapporto con la città, rafforzando la consapevolezza che la conoscenza è un bene comune». «Da domani – ha aggiunto – tornerò a fare lezione ai miei studenti, sono loro il vero fulcro dell’università e del futuro».
Cupertino ha evidenziato che «la città nelle sue università trova interlocutori capaci di accompagnarla nei processi di trasformazione, di aiutarla a capire dove si vuole andare nel prossimo futuro». «Gli studenti – ha concluso – restano la nostra prima missione, se vogliamo guardare con fiducia al futuro, dobbiamo chiederci come rendere l’università sempre più attrattiva».