Oltre all’albero caduto nei pressi del Castello Svevo di Bari, e che si è abbattuto su un’auto danneggiandola, nel capoluogo pugliese altri due fusti sono precipitati nella pineta di San Francesco. A provocare i crolli è stato il maltempo con le forti piogge e le raffiche di vento delle ultime ore.
Il Comune di Bari fa sapere che dalle prime ore di stamattina una squadra di periti del settore Parchi e Giardini è impegnata a verificare l’entità dei danni.
Mentre gli alberi caduti sono stati rimossi, contestualmente, scrive il Comune in una nota, «è in corso il monitoraggio di eventuali altri esemplari che presentino segni di instabilità: da un primo esame risulta che, a garanzia delle sicurezza pubblica, lungo il perimetro del Castello Svevo, un pino dovrà essere immediatamente rimosso, in quanto la zolla cui è ancorato risulta ribaltata, e un altro, pericolante, dovrà essere abbattuto nei prossimi giorni».
Per quanto riguarda la pineta San Francesco, «è stata disposta la chiusura temporanea dell’area per consentire le operazioni di verifica della stabilità degli alberi da parte dei tecnici del settore Giardini».
L’amministrazione comunale fa sapere, poi, che «nel cimitero monumentale le raffiche di vento hanno spezzato alcuni rami di un grande cipresso: una squadra della Multiservizi sta provvedendo sia a rimuovere i rami caduti sia a sistemare altri alberi che presentano rami pericolanti».






