SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Bari, tornano i treni sulla linea delle Fal: lunedì riprende la circolazione, ma la pensilina non è pronta – VIDEO

Nonostante i lavori per la sostituzione della pensilina non siano stati completati, ripartirà lunedì prossimo, 27 ottobre, la circolazione ferroviaria sulla tratta Bari Centrale – Bari Scalo delle Ferrovie Appulo Lucane, interrotta il 9 giugno scorso per interventi di manutenzione straordinaria.

Sono terminati i lavori di sostituzione del ponte in ferro, di rinnovo del binario sulla tratta interessata e di innalzamento dei marciapiedi della stazione di Bari Centrale. I lavori di sostituzione della vecchia pensilina di Bari Centrale con quella nuova progettata dall’architetto Stefano Boeri, invece, non sono stati ancora completati, ma continueranno di domenica e nei giorni festivi, senza alcun disagio né alla circolazione, né ai viaggiatori.

Il vecchio ponte in ferro, risalente al 1915, è stato rimosso il 12 luglio scorso e il nuovo è stato installato il 9 agosto. La sostituzione del ponte rientra in un intervento più ampio da 18 milioni di euro, a valere su fondi Fsc 2014-2020, che prevede anche interventi di riorganizzazione del piano del ferro di Bari Scalo.

Il rinnovo del binario sulla tratta interessata è finanziato tramite il fondo complementare al Pnrr con un milione di euro.

L’innalzamento dei marciapiedi della stazione di Bari Centrale, rientra in un più ampio intervento di rinnovo marciapiedi e realizzazione di nuovi sovrappassi ferroviari in varie stazioni, finanziato con 2,5 milioni di euro.

La nuova pensilina, progettata dall’architetto Stefano Boeri fa parte di un intervento di riqualificazione della stazione per renderla più funzionale, più moderna e più tecnologica. Inoltre, spiegano le Fal in una nota, «è anche un’occasione per ripensare allo spazio di attesa e arrivo della stazione ferroviaria, aggiornandolo rispetto alle normative attuali e dotandolo di un maggior comfort oltre che dei requisiti di sostenibilità ambientale».

Il progetto introduce nuovi elementi per la gestione delle acque e la produzione di energia rinnovabile. Un intervento da 2,8 milioni di euro, proposto da Fal e condiviso con Regione Puglia e Comune di Bari.

La complessità degli interventi e delle successive procedure di collaudo propedeutiche alla riattivazione della circolazione ferroviaria, hanno richiesto qualche settimana in più del previsto.

CORRELATI

Attualità, Bari, Video","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[466580,469880,469556],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!