Categorie
Bari Cultura e Spettacoli

Bari, torna “Levante a cappella”: il festival che incanta nelle lunghe notti d’estate

Torna il Levante a “A Cappella” Festival. Da oggi al 24 agosto sono previste quattro serate in altrettante location del capoluogo pugliese con sei gruppi e artisti di calibro internazionale. L’evento, dedicato alla musica vocale a cappella (ovvero eseguita con le sole voci, senza l’ausilio di strumenti musicali), è sostenuto dall’avviso pubblico «Le due Bari» e promosso dall’assessorato comunale alla Cultura. Direttore artistico della manifestazione è Fabio Lepore, cantante, didatta e produttore barese.

Il target

Il Levante “A Cappella” Festival giunge alla sesta edizione e per me, dopo più di 20 anni di tour in tutto il mondo come cantante dei Mezzotono, ma anche da solista, è sempre un orgoglio portare nella mia città alcuni dei gruppi più talentuosi del momento. Il genere “a cappella” permette di sperimentare tutti gli stili musicali: rock, pop, jazz, classica e molto altro, con un target sempre decisamente trasversale. Spesso gli spettacoli sono realizzati con un mix di musica, teatro e intrattenimento. Per questo motivo, anche stavolta in quattro giornate di festival, copriremo tutti i generi per dimostrare al pubblico come con la voce sia possibile fare davvero di tutto», spiega il direttore artistico Fabio Lepore.

Gli appuntamenti

Si parte oggi, alle 20,30, nel chiostro di Santa Chiara (Bari vecchia) con Luca Del Sarto, vocal coach, cantante, tecnologo vocale e produttore. Un concerto per sola voce in cui l’artista racconta il suo percorso musicale utilizzando la voce come uno stupefacente strumento. A seguire, alle 21,30, toccherà al noto gruppo barese delle Faraualla, quartetto femminile da trent’anni espressione musicale di qualità, a livello nazionale e internazionale, dedito soprattutto a un repertorio di polifonie vocali a cappella. Il quartetto è formato da Loredana Savino, Gabriella Schiavone, Maristella Schiavone e Teresa Vallarella. Il 30 luglio, alle 20, a San Ciro (piazzale Giuseppe Alberto Pugliese) sarà il turno dei Mezzotono, gruppo barese di enorme successo internazionale. Il 6 agosto si ripartirà alle 20.30 al teatro Abeliano con il «Rise Up Gospel Soul Choir», un giovane coro pugliese nato nel 2022 a Modugno e diretto da MariTé K, artista con alle spalle 14 anni di direzione corale. Alle 21,30 il pop a cappella dei Cherries on a Swing Set, formatisi a Orvieto nel maggio 2009. Il 24 agosto, alle 21, all’anfiteatro della Pace, arriverà dall’Olanda il celebre gruppo dei Rock4 con «Queen: A Night At The Opera». Uno spettacolo portato per la prima volta in Italia.

Lascia un commento Annulla risposta

Exit mobile version