SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Bari, taxi con il contagocce: turiste americane costrette a tornare a piedi in hotel

«This restaurant was an excellent choise», questo ristorante si è rivelato una scelta eccellente. Tredici turiste di mezza età escono soddisfatte, sabato sera, da un locale del quartiere Libertà che le ha coccolate con un menu tipico pugliese che comprendeva, tra l’altro, panzerotti, popizze e fave e cicorie; assieme a tutto ciò che ha reso…
l'edicola

«This restaurant was an excellent choise», questo ristorante si è rivelato una scelta eccellente. Tredici turiste di mezza età escono soddisfatte, sabato sera, da un locale del quartiere Libertà che le ha coccolate con un menu tipico pugliese che comprendeva, tra l’altro, panzerotti, popizze e fave e cicorie; assieme a tutto ciò che ha reso ormai famosa nel mondo la Puglia : dalle orecchiette con la braciola alla «tiella» di riso, patate e cozze. Le turiste appaiono davvero felici. Commentano l’esperienza culinaria in attesa dei taxi per ritornare nell’hotel vista mare del lungomare.

Ma rispetto alle auto richieste, ne arriva solo una che carica tre di loro, le più mature e qualcuna con problemi di deambulazione. Le altre, dopo una attesa di circa 45 minuti, hanno poi deciso di tornare in hotel a piedi. Una lunga passeggiata, da via Putignani fino al Lungomare Nazario Sauro. E così, la problematica relativa alla domanda e all’offerta dei taxi a Bari torna a fare notizia.

La richiesta

È stato l’assessore comunale allo Sviluppo locale con delega al Turismo, Pietro Petruzzelli, a spiegare il motivo per cui le turiste sono state costrette alla lunga passeggiata: «In un quarto d’ora la cooperativa taxi che opera in città ha ricevuto 45 chiamate. Nonostante fossero in servizio 100 tassisti, compresi quelli impiegati sul collegamento tra la città e l’aeroporto e quelli in stazione, non è stato possibile soddisfare tutte le richieste».

Ed è sempre Petruzzelli a riferire che a breve ci saranno novità: «Nei prossimi giorni è prevista la consegna di altre sei/sette nuove licenze taxi che si aggiungono alle quattro precedenti. Entro fine ottobre saranno su strada tutte le nuove 30 auto previste dal bando. Tutto quello che la legge ci ha concesso di fare, cioè concedere licenze fino a un massimo del 20% rispetto alle preesistenti (150), lo abbiamo fatto».

I nuovi tassisti copriranno le richieste serali e notturne da e verso l’aeroporto. Dieci di loro saranno utilizzati per soddisfare il trasporto disabili, come priorità, ma saranno impiegati per trasportare chiunque. «È possibile – chiosa Petruzzelli – che si vada in sofferenza durante i picchi delle richieste o in coincidenza con eventi o congressi in città, ma dobbiamo anche preoccuparci che il numero delle licenze siano coerenti con la domanda e che i tassisti abbiano da lavorare per tutto l’anno».

CORRELATI

Attualità, Bari","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[467172,465567,465382],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!