Dopo quella segnalata nei giorni scorsi dall’Amtab, relativa ad adesivi con qr code incollati sulle colonnine per il pagamento dei parcheggi e che portavano su siti su cui venivano richiesti dati personali, sui principali social network circola un’altra truffa relativa ai servizi offerti dall’azienda che si occupa del trasporto pubblico urbano a Bari.
Negli ultimi giorni sono spuntati profili e pagine fake che diffondono notizie e promozioni false. L’Amtab, fa sapere l’amministrazione comunale del capoluogo pugliese, ha prontamente e più volte denunciato alla polizia postale, fornendo tutte le informazioni e i contatti individuati sui social. Dopo le prime operazioni di oscuramento, però, i profili fake e le truffe sono tornate, con particolare riferimento all’abbonamento annuale al servizio di trasporto Muvt365.
Dal Comune di Bari invitano la cittadinanza a non dare seguito a informazioni e annunci che non riconducano direttamente ai canali ufficiali dell’Amtab o dell’ente stesso, raccomandando di fare sempre riferimento al sito ufficiale dell’azienda del trasporto pubblico e alle procedure lì indicate per l’erogazione di servizi, promozioni e informazioni utili.
Per quanto riguarda l’abbonamento Muvt365, che permette di viaggiare su tutti i mezzi pubblici cittadini al costo di soli 20 euro, le informazioni sull’abbonamento e sulle modalità di richiesta e di emissione sono consultabili sul sito https://www.muvt.app/abbonamenti-muvt-in-bus365/.