SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Bari, studenti in sciopero per i troppi furti nella loro scuola: chiesto incontro urgente con il sindaco Leccese

Esasperati dalla crescente ondata di furti che ha colpito il loro istituto, gli studenti della sede di via Celso Ulpiani dell'istituto socio-sanitario Santarella De Lilla di Bari hanno incrociato le braccia e manifestato questa mattina davanti al Comune per esprimere la loro preoccupazione e chiedere maggiore sicurezza. Da gennaio, la scuola ha subito ben cinque…
l'edicola

Esasperati dalla crescente ondata di furti che ha colpito il loro istituto, gli studenti della sede di via Celso Ulpiani dell’istituto socio-sanitario Santarella De Lilla di Bari hanno incrociato le braccia e manifestato questa mattina davanti al Comune per esprimere la loro preoccupazione e chiedere maggiore sicurezza. Da gennaio, la scuola ha subito ben cinque furti, di cui quattro concentrati nell’arco di appena due settimane, a partire dal 28 aprile.

Il bilancio dei raid è pesante: una trentina di computer spariti da ignoti e i distributori automatici di bevande e snack scassinati per prelevarne le monete. «Non ci sentiamo sicuri – hanno dichiarato i ragazzi durante la protesta – i furti sono stati troppi». Il primo episodio risale alla fine di gennaio, quando, dopo un open day, furono sottratti 15 computer. A questo sono seguiti altri furti di PC in diverse classi, compreso quello dell’ufficio della dirigente scolastica. Gran parte della refurtiva era stata acquistata con i fondi del Pnrr. I ladri non sono riusciti a penetrare nei laboratori, protetti da porte blindate. Nelle scorse ore, invece, si sono accaniti sui distributori automatici, danneggiandoli pur di impossessarsi delle monete contenute.

Le aule sono rimaste vuote mentre gli agenti della scientifica della questura intervenivano a scuola per effettuare i rilievi del caso. Per domani mattina alle ore 11 è previsto un incontro tra una delegazione di studenti e il sindaco dell’area metropolitana di Bari, Vito Leccese. I ragazzi chiederanno al primo cittadino un impegno concreto per garantire la sicurezza del loro istituto e porre fine a questa preoccupante serie di furti.

CORRELATI

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!