Il Prefetto di Bari, Francesco Russo, ha presieduto una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, durante la quale è stato presentato un provvedimento volto a contrastare il degrado urbano e la criminalità in zona Carbonara.
Il provvedimento, che avrà una durata di 30 giorni a partire dal 26 marzo 2025, prevede il divieto di stazionamento indebito in diverse aree del quartiere, tra cui Piazza Umberto I e le vie adiacenti, Piazza Trieste, Piazza Castello e Corso Vittorio Emanuele.
Il divieto si applica a soggetti che, nelle aree indicate, assumano atteggiamenti aggressivi, minacciosi o insistentemente molesti, mettendo a rischio la sicurezza pubblica e ostacolando la libera fruizione degli spazi. Inoltre, tali soggetti devono essere già stati segnalati all’Autorità Giudiziaria, nei cinque anni precedenti, per reati legati a stupefacenti, violenza, furto, rapina, danneggiamento, invasione di terreni o edifici, detenzione o porto abusivo di armi.
Il provvedimento ordina l’allontanamento dei trasgressori dalle aree indicate, con divieto di transito e permanenza per un periodo massimo di 48 ore. La misura, pubblicata sull’albo pretorio del Comune di Bari e sui siti internet istituzionali del Comune e della Prefettura, mira a garantire una maggiore sicurezza e vivibilità nel quartiere Carbonara, contrastando comportamenti che possono ledere l’ordine pubblico e la tranquillità dei cittadini.
Le aree interessate da detto provvedimento sono:
- piazza Umberto I e relative vie e piazze adiacenti:
- Via Ugo Foscolo (tratto che via da Piazza Umberto I a Piazza Trieste);
- Piazza Trieste;
- Piazza Castello;
- Corso Vittorio Emanuele;
- Via Duomo;
- Via Nilo;
- Piazza Santa Maria del Fonte;
- Via XX Settembre;
- Vico del Carmine;
- Via Agostinelli;
- Via Calatafimi;
- Via Principe;
- Via San Paolo;
- Via Gioberti;
- Via Perticari;
- Via Nazario Sauro (tratto che va da Piazza Umberto I all’incrocio con Via Pola);
- Via della Croce;
- Via Ospedale Di Venere (tratto che va da Piazza Umberto I all’incrocio con Via della Croce;
- Via Giuseppe De Marinis (tratto che va da Piazza Umberto I all’incrocio con via Firenze).