Categorie
Bari Cronaca

Bari, spaccio e violenza a piazza Umberto: oggi si tiene un vertice in Prefettura

Piazza Umberto è in balia del degrado. Tra spaccio ed episodi di violenza, uno dei luoghi simbolo del capoluogo pugliese rischia di trasformarsi in una terra di nessuno. I residenti, supportati dal comitato di piazza Umberto, hanno più volte denunciato una situazione diventata ormai critica e oggi, dopo numerose richieste, è stato convocato il comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, a cui prenderà parte anche il sindaco Vito Leccese per stabilire le azioni di contrasto.

Il problema

Una maggiore sicurezza, controlli mirati e un coordinamento tra le forze dell’ordine sono solo alcune delle richieste avanzate nel tempo da chi non solo la piazza la vive, ma non vuole vederla morire. «Noi non vogliamo che la gente scappi, vogliamo controlli efficaci – spiega Lorenzo Scarcelli, presidente del comitato – Ma non solo postazioni fisse. È necessario che polizia e carabinieri circolino lungo i viali e fermino coloro che delinquono». Lo spaccio, stando a quanto raccontato, avverrebbe di notte così come in pieno giorno, con gli spacciatori che «fanno scuola».

La situazione sarebbe grave al punto che se viene scattata una foto in piazza, c’è il rischio che qualcuno si avvicini pretendendo di vedere l’immagine. «Ad oggi ciò che vediamo è la macchina della Polizia locale, ma non è questo il sistema. Devono scendere dalle auto e camminare. Devono far vedere la presenza dello Stato», commenta Scarcelli. Il problema è peggiorato con il tempo perché se un tempo nelle ore notturne «si stava tranquilli» e di giorno accadeva «di tutto e di più», oggi è la notte il momento più critico. Così come testimoniano le immagini che quotidianamente diffondono i residenti.

Misure e progetti

Quello della criminalità è un problema che ormai riguarda diverse aree della città, anche le più centrali. Nei mesi scorsi il Comune ha infatti adottato l’istituzione, in via sperimentale, di zone rosse e presidi fissi. I residenti, però, si sono sempre detti contrari a queste misure perché preoccupati che svalutino la zona e la rendano un luogo da cui stare alla larga. L’amministrazione intanto ha in programma un progetto da cinque milioni di euro per riqualificare l’area: al momento è stato avviato il cantiere per il parco giochi a servizio della piazza.

Lascia un commento Annulla risposta

Exit mobile version