SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Bari, sorteggiati i pescherecci che trasporteranno quadro e statua di San Nicola

Sarà il peschereccio Antonella D degli armatori Leonardo e Cosimo Diomeda che, il prossimo 7 maggio, avrà il compito di trasportare il quadro di San Nicola dalla baia di San Giorgio al molo di Sant’Antonio in occasione della grande festa patronale di Bari. Il sorteggio dell’imbarcazione è avvenuto ieri, come da tradizione, nella Basilica dedicata…
l'edicola

Sarà il peschereccio Antonella D degli armatori Leonardo e Cosimo Diomeda che, il prossimo 7 maggio, avrà il compito di trasportare il quadro di San Nicola dalla baia di San Giorgio al molo di Sant’Antonio in occasione della grande festa patronale di Bari. Il sorteggio dell’imbarcazione è avvenuto ieri, come da tradizione, nella Basilica dedicata al santo patrono della città. Il giorno seguente, giovedì 8 maggio, a trasportare via mare la statua di San Nicola sarà invece il peschereccio Gila Madre.

All’estrazione, che ha seguito la celebrazione eucaristica, ha preso parte anche il sindaco Vito Leccese, al fianco di padre Giovanni Distante e al piccolo Nicolò, che ha estratto i nomi dei pescherecci selezionati. Il pomeriggio è proseguito con la processione per le vie del borgo antico e lo spettacolo pirotecnico sul molo Sant’Antonio. Il 7 maggio sarà anche la giornata dedicata al corteo storico, preceduto alle 18 dallo sbarco del quadro del Santo.

Il corteo partirà dal Castello alle 20.30 e sfilerà fino a raggiungere la Basilica. L’8 maggio, alle 10, al molo San Nicola è in programma la Celebrazione Eucaristica con la benedizione del mare e l’imbarco della statua del patrono, che rientrerà alle 20 e sarà portata in piazza del Ferrarese. Alle 22 sarà la volta dello spettacolo pirotecnico e il 9 maggio della cerimonia per la Sacra Manna, alle 18 in Basilica, con la chiusura alle 22 con i fuochi d’artificio.

Percorsi bus

Nelle giornate che precedono la festa, e durante le celebrazioni, per evitare rallentamenti degli autobus su corso Vittorio Emanuele II, l’Amtab, in accordo con l’amministrazione comunale, ha disposto una serie di variazioni di percorso, in vigore fino al prossimo 11 maggio, delle linee 2/ e 42 e delle navette A, B, AB e C. Le modifiche riguardano perlopiù i percorsi che comprendono le vie del centro come piazza Massari, corso Vittorio Emanuele, il lungomare e corso Cavour.

CORRELATI

array(3) {
  [0]=>
  int(431097)
  [1]=>
  int(431157)
  [2]=>
  int(431125)
}

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!