SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Bari, sopralluogo del sindaco sul cantiere per la riqualificazione del waterfront di San Cataldo – FOTO

Il sindaco di Bari, Vito Leccese, ha effettuato questa mattina un sopralluogo sul cantiere per la riqualificazione del waterfront di San Cataldo, accompagnato dall'assessore alla Cura del territorio, dai tecnici comunali e dall'impresa incaricata dei lavori. L'intervento complessivo, finanziato con 4.360.000 euro nell’ambito del PON Metro Plus 21/27 - Strategie del Mare, prevede due fasi…

Il sindaco di Bari, Vito Leccese, ha effettuato questa mattina un sopralluogo sul cantiere per la riqualificazione del waterfront di San Cataldo, accompagnato dall’assessore alla Cura del territorio, dai tecnici comunali e dall’impresa incaricata dei lavori. L’intervento complessivo, finanziato con 4.360.000 euro nell’ambito del PON Metro Plus 21/27 – Strategie del Mare, prevede due fasi principali: la riqualificazione del waterfront con la realizzazione di spiagge e la riqualificazione del lungomare ovest con la pedonalizzazione del tratto prospiciente il faro.

Il progetto

I lavori attualmente in corso riguardano la prima fase e sono a buon punto. Sono stati completati i tracciati principali degli impianti di depurazione e di raccolta delle acque meteoriche, i campi sportivi polivalenti (pallavolo, pallacanestro e calcetto), l’illuminazione del parco e dei campi, e il primo strato del pavimento drenante dei viali. Sono state anche piantumate le prime alberature delle oltre 200 previste.

I prossimi interventi riguarderanno la realizzazione delle aree ludiche, dell’area di ristoro sul lungomare Starita e del ponte pedonale fronte mare. L’esecuzione di questi lavori è subordinata all’autorizzazione della Marina militare per la consegna delle aree demaniali marittime prospicienti il faro.

Il sindaco ha espresso soddisfazione per l’andamento dei lavori, sottolineando come il nuovo waterfront renderà San Cataldo un quartiere più accogliente e attrattivo, arricchendolo di spazi per il tempo libero e la socialità con aree verdi, sportive e ludiche vista mare. Ha inoltre auspicato di poter replicare interventi simili in altri tratti della costa cittadina, con l’obiettivo di rafforzare il rapporto tra Bari e il suo mare.

Nell’ambito dello stesso primo contratto attuativo, l’avvio dei lavori per la riqualificazione della spiaggia “di Provolina” è previsto per la prossima settimana, con il completamento previsto entro l’inizio dell’estate.

Il secondo contratto attuativo, finanziato con circa 4 milioni di euro dal Piano Città, prevede la riqualificazione del lungomare ovest con la pedonalizzazione del lungomare Starita nel tratto antistante il faro. Il progetto include la realizzazione di aree pedonali e ciclopedonali prevalentemente in pietra locale, trasformando il lungomare in una “rambla” panoramica con panchine in pietra a forma di barche, portabiciclette e cestini portarifiuti. L’affaccio sul mare sarà caratterizzato da un nuovo sistema di panche in legno e ferro e dal restauro dei lampioni storici con panche di raccordo tra le aiuole.

ARGOMENTI

bari
cantiere
vito leccese
waterfront san cataldo

CORRELATI

array(3) {
  [0]=>
  int(423132)
  [1]=>
  int(422576)
  [2]=>
  int(422366)
}

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!