Categorie
Attualità Bari

Bari, sopralluogo sul cantiere del lungomare di Santo Spirito. Leccese: «I ritardi registrati ripagheranno» – FOTO

Il lungomare Cristoforo Colombo di Santo Spirito, rinomata località costiera a nord di Bari, è in piena fase di trasformazione. Questa mattina il sindaco ha effettuato un sopralluogo sul cantiere per verificare l’andamento dei lavori di riqualificazione che interessano l’intera area, dal lungomare alla zona del porto.

L’ambizioso progetto, finanziato con 5 milioni di euro provenienti dai fondi PON Metro e PN Metro plus, si estende lungo il lungomare Cristoforo Colombo, nel tratto compreso tra la Torre di Santo Spirito prospiciente il molo di Levante e l’incrocio con via Marconi, includendo anche alcune vie limitrofe come via Settembrini, via Reggio, via De Maioribus e via Dandolo.

Il progetto

Un’attenzione particolare è riservata al tratto che dall’intersezione tra corso Umberto I e il lungomare Cristoforo Colombo conduce alla Torre di Santo Spirito, che manterrà la sua funzione di collegamento tra il centro abitato e la costa, con ampio spazio dedicato alle tradizionali attività che vi si svolgevano. I caratteristici banchi per la vendita del pesce saranno riposizionati di 90 gradi per valorizzare la passeggiata e le aree pedonali, rese più accoglienti grazie a zone di sosta e relax e alla presenza di nuove aiuole. La sede stradale sarà realizzata in materiale bituminoso dalla torre fino a corso Umberto, mentre da corso Umberto a via Marconi si utilizzeranno masselli autobloccanti.

La riqualificazione prevede la creazione di aree di sosta ombreggiate, ampie superfici pedonali, spazi dedicati alle attività commerciali, una pista ciclabile bidirezionale protetta e spazi carrabili distinti. L’intera area è stata ripavimentata con materiali specifici per ogni destinazione d’uso (carrabile, pedonale, ciclabile), garantendo riconoscibilità ed estetica coerente. L’illuminazione pubblica e l’arredo urbano, dal design funzionale e coordinato, arricchiranno lo spazio pubblico con panchine, cestini, rastrelliere per bici, dissuasori, pali della luce e mappe tattili per persone con disabilità visiva.

Un tocco di verde sarà dato dalla piantumazione di alberi di tamerici lungo tutto il nuovo lungomare, mentre gli slarghi saranno abbelliti con grandi aiuole con tamerici e piante tappezzanti come la gazania, servite da un impianto di irrigazione a goccia alimentato da vasche di accumulo delle acque meteoriche. Completa l’intervento un nuovo sistema di illuminazione pubblica con corpi illuminanti a doppia altezza.

«Oggi ho voluto verificare di persona l’avanzamento del cantiere che entro l’estate consegnerà finalmente ai residenti il lungomare Cristoforo Colombo completamente trasformato – ha dichiarato il sindaco – con spazi pedonali continui e protetti, nuovi impianti tecnologici, nuovi arredi urbani e con un’impronta green garantita dalle nuove piantumazioni. Qui la realizzazione dell’area ciclo-pedonale è stata pensata per promuovere un elevato grado di mobilità ciclistica e pedonale alternativa all’uso dei veicoli a motore, riducendo sia il rischio di incidenti sia l’inquinamento atmosferico e acustico, migliorando al contempo il collegamento con il resto del tracciato ciclabile come pure la fruibilità del centro di Santo Spirito».

Il sindaco ha annunciato che tra pochi giorni saranno consegnate le aree riqualificate sul lato dei fabbricati, tra il mercato coperto e la rotatoria di via Umberto, permettendo a commercianti e cittadini di riappropriarsi degli spazi. Successivamente, i lavori si concentreranno sulla zona dei banchi dei pescatori, con l’obiettivo di creare un nuovo mercato ittico più funzionale e accogliente. Il primo cittadino si è scusato per i ritardi registrati, esprimendo la certezza che il risultato finale ripagherà i sacrifici e i disagi sopportati da residenti, operatori commerciali e fruitori. La riqualificazione del lungomare promette di restituire a Santo Spirito un volto rinnovato e una maggiore vivibilità.

Lascia un commento Annulla risposta

Exit mobile version