Categorie
Attualità Bari

Bari, sopralluogo di Scaramuzzi sui cantieri: parcheggio al Cto pronto in inverno

«È stato raggiunto un accordo tra la Fiera e il Comune per la fruizione del parcheggio situato tra il Cto e l’ingresso monumentale». A comunicarlo è l’Associazione San Cataldo che qualche giorno fa ha partecipato al sopralluogo dei cantieri del rione insieme all’assessore alle Opere pubbliche, Domenico Scaramuzzi e alla presidente del Municipio V, Luisa Verdoscia. L’assessore ha spiegato: «Tra qualche giorno iniziano i lavori che dureranno un mesetto, penso sarà aperto i primi giorni di novembre».

Il parcheggio

Già dai mesi invernali, dunque, i residenti del rione potrebbero avere una nuova zona di sosta. Da tempo infatti grazie anche all’aiuto dell’associazione chiedevano maggiori spazi per parcheggiare, soprattutto nelle zone del lido San Francesco alla Rena e del Cus. Questi punti della città, infatti, nelle ore serali sono molto frequentati e i residenti lamentano di non riuscire a parcheggiare. L’associazione cittadina ha fatto sapere: «Sulla viabilità organizzeremo con l’assessore e gli uffici tecnici un incontro tematico ad hoc e un incontro aperto al pubblico».

Parco del faro

Durante il tour, il gruppo accompagnato anche dal parroco del quartiere, Giovanni Lorusso, ha fatto tappa al parco del faro. Qui, la situazione è temporaneamente ferma. Nel terreno alle spalle del faro, infatti, le ruspe hanno rinvenuto dei materiali particolari nel suolo. Ora, i lavori sono stati bloccati per accertamenti. «Nei prossimi giorni -ha comunicato l’associazione -delle squadre speciali preleveranno un campione di terreno e lo analizzeranno per scongiurare la presenza di materiali pericolosi». Nell’ultimo periodo, alcuni residenti hanno raccontato di percepire delle polveri sottili fastidiose nell’aria. Riguardo la struttura pericolante dell’ex Ospedaletto, in via Caprera, invece, la presidente Verdoscia ha fatto sapere che si è impegnata a creare un tavolo tecnico con il Comune e con la Asl per capire cosa fare.

La spiaggetta

Infine, l’ultimo cantiere visitato, uno dei più importanti per i residenti, è stato quello della spiaggetta dove è stato accertato che il basamento della piattaforma da rifare è vuoto, per cui ora occorrerà rifarla nuova. Sono stati sospesi i lavori e le istituzioni stanno provvedendo a modificare il progetto. L’associazione ha concluso: «Abbiamo anche insistito per avere delle passerelle di accesso in acqua che da progetto non erano previste, ma c’è tutto il tempo di dedicare un piccolo budget per questa aggiunta entro l’estate prossima».

Lascia un commento Annulla risposta

Exit mobile version