Promuovere un modello di benessere accessibile, inclusivo, partecipato e orientato ai valori della pace e della prevenzione è l’obiettivo del progetto Bari city Shiatsu friendly. Stamattina, a Palazzo della Città, la sigla del protocollo che rende Bari il primo capoluogo di regione in Italia a entrare formalmente nella rete Città amiche dello Shiatsu: un modello che promuove benessere, prevenzione, coesione sociale e cultura della pace attraverso la pratica dello Shiatsu. L’iniziativa è in linea con gli obiettivi dell’Agenda ONU 2030 relativi a salute, equità, educazione e coesione sociale.
Le attività partiranno domani, dalle 11 alle 22, nell’ex Mercato del pesce in piazza del Ferrarese. Operatori professionali provenienti da diverse scuole di Shiatsu di Bari offriranno il proprio contributo con spirito di servizio, fratellanza e unità. I cittadini potranno liberamente partecipare a conferenze divulgative sulla salute naturale e su sani stili di vita; spazi di approfondimento culturale dedicati al contatto consapevole, all’ascolto e alla prevenzione; trattamenti Shiatsu gratuiti rivolti a tutte le fasce d’età, con particolare attenzione a bambini e adolescenti, anziani, persone con disabilità o in condizioni di fragilità socio-economiche.
Nell’ambito del protocollo, inoltre, sono in programma nei prossimi mesi iniziative nei cinque Municipi, anch’esse gratuite e con particolare attenzione alle persone vulnerabili.










