Categorie
Attualità Bari

Bari, il viceministro Rixi visita il porto: «Motore di sviluppo e innovazione»

«I porti della Puglia si confermano motori di sviluppo e innovazione, grazie a una governance orientata alla valorizzazione delle specificità di ciascuno scalo e alla transizione energetica». Lo ha detto il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Edoardo Rixi, visitando stamattina il porto di Bari.

Nel capoluogo pugliese, ha aggiunto, «l’istituzione dell’Ufficio di Piano segna un passo fondamentale verso un Piano regolatore portuale moderno e funzionale alle esigenze del mercato e del territorio. Brindisi, dopo oltre mezzo secolo di attesa, si dota finalmente di uno strumento essenziale per il rilancio del porto, in un’ottica di sviluppo sostenibile e competitivo».

Nella sua visita Rixi ha incontrato, nella sede della Direzione marittima, il commissario straordinario dell’ente portuale e direttore marittimo, ammiraglio Vincenzo Leone.

«L’attenzione del Governo alla portualità pugliese, rimarcata oggi dalla visita del viceministro Rixi, rappresenta un ulteriore stimolo per proseguire nello sviluppo sostenibile dell’intero sistema portuale regionale – ha commentato Leone – con la consapevolezza di aver intrapreso un percorso virtuoso che si basa principalmente su una proficua sinergia istituzionale che coinvolge attivamente sia l’amministrazione regionale sia le realtà comunali interessate».

Il viceministro Rixi, ha aggiunto, «ha potuto constatare l’imponente lavoro prodotto dalla precedente governance dell’Autorità portuale».

Un’azione amministrativa che, ha sottolineato Leone, «ha posto solide basi per un efficace rilancio delle potenzialità di sviluppo del Sistema del Mare Adriatico Meridionale, non dimentichi del fatto che il porto fratello, Taranto, costituisce un altro polo di riferimento, senza il quale non si può pensare ad un armonico sviluppo dell’intera capacità marittima di questa regione».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Exit mobile version