Categorie
Bari Cronaca Video

Bari, rissa a colpi di bottiglia tra gruppi di migranti: ferito un uomo di 29 anni – VIDEO

Le urla hanno attratto un gruppo di passanti a passeggio in via Crisanzio ad angolo con piazza Cesare Battisti. Impossibile ignorarle. E lì, poco dopo le 21, hanno visto un gruppo di migranti e, tra questi, un uomo con evidenti perdite di sangue dalla testa. Immediata è stata la richiesta di soccorso giunta al 118 che sul posto ha medicato, e poi trasferito al Policlinico di Bari, un giovane di 29 anni colpito con una bottiglia al cranio e al collo.

Non è chiaro se l’uomo, del quale è da accertare la nazionalità, sia stato aggredito al termine di un litigio o se abbia fatto parte insieme ad altri di una rissa. Ciò che è certo è che proprio in quella zona c’è stato un lungo susseguirsi di aggressioni. Una delle ultime, in ordine di tempo, è avvenuta in più riprese il 6 giugno. Erano le 19 quando un trambusto sovrapponibile a quello di ieri sera ha fatto sì che passanti nella centralissima via Sparano chiedessero l’intervento del 118.

Un litigio tra migranti, per cause forse ancora da chiarire, che culminò in un accoltellamento. Si ricorderà anche la rissa tra migranti avvenuta nel pomeriggio del 14 gennaio in piazza Umberto. In quella occasione due immigrati dettero vita a un lancio di bottiglie usate come armi improprie. Un corpo a corpo per il quale fu necessario l’intervento del 118 anche in quella occasione per il ferimento di uno dei due. Tutte situazioni che hanno creato allarme sociale.

Dei primi di agosto una richiesta di attenzione dei residenti di piazza Umberto, e zone limitrofe, all’amministrazione comunale. Chiesero una maggiore presidio delle forze dell’ordine convivendo con la costante sensazione di sentirsi minacciati da parcheggiatori abusivi e da gruppi dediti a un presunto spaccio di sostanze stupefacenti anche in pieno giorno. “Una terra di nessuno”, definirono piazza Umberto cittadini e commercianti lamentandosi anche di non avere interlocutori tra i rappresentanti istituzionali. Da qui l’annuncio di una manifestazione pubblica per accendere i riflettori sul degrado della zona circostante la stazione di Bari, luogo frequentato dai turisti e primo biglietto da visita della città.

Lascia un commento Annulla risposta

Exit mobile version