SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Bari, pubblicata la ricerca Uniba per prevenire la morte cardiaca improvvisa

Un nuovo strumento diagnostico potrebbe rivoluzionare la prevenzione della morte cardiaca improvvisa nei pazienti con cardiomiopatia non ischemica. Lo studio internazionale Derivate, pubblicato sulla rivista European heart journal - Cardiovascular imaging e firmato dal professor Andrea Igoren Guaricci, docente di Malattie dell'apparato cardiovascolare all'università di Bari e cardiologo del Policlinico, ha sviluppato e validato un…
l'edicola

Un nuovo strumento diagnostico potrebbe rivoluzionare la prevenzione della morte cardiaca improvvisa nei pazienti con cardiomiopatia non ischemica. Lo studio internazionale Derivate, pubblicato sulla rivista European heart journal – Cardiovascular imaging e firmato dal professor Andrea Igoren Guaricci, docente di Malattie dell’apparato cardiovascolare all’università di Bari e cardiologo del Policlinico, ha sviluppato e validato un punteggio di rischio di seconda generazione, che di fatto migliora l’identificazione dei pazienti che possono beneficiare di un defibrillatore impiantabile.

Chiamato Derivate risk score 2.0, spiega l’università di Bari in una nota, il modello «utilizza le informazioni ottenute con la risonanza magnetica cardiaca in 1.384 pazienti, in particolare la presenza e la localizzazione della fibrosi miocardica, integrate con il sesso e la capacità di pompa del cuore». Rispetto ai tradizionali criteri basati solo sull’ecocardiografia, infatti, il nuovo punteggio offre una capacità nettamente superiore di predire il rischio.

«Grazie a questi risultati – prosegue Uniba – i cardiologi potranno selezionare con maggiore precisione i pazienti che beneficeranno realmente dell’impianto del defibrillatore, riducendo procedure non necessarie nei soggetti a basso rischio». La rete Derivate consortium è coordinata da Guaricci insieme al professor Gianluca Pontone (Centro cardiologico Monzino di Milano) e al professor Jurg Schwitter (università di Losanna).

CORRELATI

Attualità, Bari","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[462389,463663,462599],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!