SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Bari, riapre il consultorio familiare di Carbonara: era chiuso a causa della pandemia – FOTO

A poche settimane dalla riapertura del consultorio familiare del quartiere San Pio di Bari, l'Asl ha riattivato anche il presidio del quartiere di Carbonara, chiuso a causa della pandemia. Nel consultorio è al lavoro un'équipe multidisciplinare formata da una ginecologa, un'ostetrica, un'assistente sociale e una psicologa. Gli spazi - rimessi a nuovo grazie ad un…
consultorio carbonara

A poche settimane dalla riapertura del consultorio familiare del quartiere San Pio di Bari, l’Asl ha riattivato anche il presidio del quartiere di Carbonara, chiuso a causa della pandemia.

Nel consultorio è al lavoro un’équipe multidisciplinare formata da una ginecologa, un’ostetrica, un’assistente sociale e una psicologa.

Gli spazi – rimessi a nuovo grazie ad un intervento congiunto di Area gestione tecnica aziendale e Sanitaservice – sono organizzati in una sala d’attesa, un ambulatorio medico dotato di lettino ed ecografo, un’altra stanza ginecologica con lettino per avere la possibilità di fare screening e visite in contemporanea, e di altre due stanze per consulenze psicologiche e assistenza sociale.

Il consultorio di Carbonara è aperto tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, dalle 8:30 alle 12:30 e offre prevalentemente servizi dedicati alla salute materno-infantile, quali assistenza al percorso nascita e, in più, assicura gli screening oncologici per il tumore della cervice uterina, indicati per le donne di età compresa fra i 25 e i 64 anni di età.

Incardinato nel distretto unico di Bari, il consultorio di Carbonara è uno dei nove presidi attivi nel capoluogo e rientra nella rete aziendale dei 38 consultori presenti sul territorio dell’Asl.

I servizi offerti dal consultorio

Nel consultorio saranno eseguiti colloqui sociali, psicologici e psicoterapie per le problematiche relative alla vita di coppia e familiare; visite ostetriche e monitoraggio della gravidanza fisiologica, incontri di accompagnamento alla nascita e promozione dell’allattamento al seno, consulenze per la contraccezione e prescrizione di contraccettivi, consulenza e presa in carico nei casi di interruzione volontaria della gravidanza; attività di prevenzione per il benessere degli adolescenti.

In integrazione con gli ambiti sociali territoriali di zona e i Comuni, il consultorio presta, inoltre, collaborazione per interventi di tutela minorile su mandato dell’Autorità giudiziaria minorile e Civile, prevenzione e presa in carico nei casi di violenza, maltrattamento e abuso, adozione nazionale ed internazionale e affidamento familiare.

Le prestazioni fornite dal consultorio familiare sono gratuite e direttamente accessibili (non è richiesta ricetta medica). Possono rivolgersi al consultorio familiare donne e uomini, italiani e stranieri, residenti o temporaneamente presenti sul territorio.

«Un consultorio ogni 35mila abitanti»

Il direttore generale dell’Asl Bari, Luigi Fruscio – che stamattina ha effettuato un sopralluogo nel consultorio di Carbonara con il sindaco Vito Leccese, l’assessora comunale al Welfare Elisabetta Vaccarella e la direttrice del distretto unico Rosella Squicciarini – evidenzia che «con i nove consultori del servizio sanitario pubblico presenti in area metropolitana abbiamo completato la rete aziendale raggiungendo lo standard nazionale per cui sul territorio è attivo un consultorio ogni 35mila abitanti. La sfida successiva sarà quella di mettere in atto un nuovo modello organizzativo, potenziando risorse e servizi, in favore dei bisogni della popolazione».

Il sindaco Leccese, nel ringraziare l’Asl per la riapertura del consultorio, sottolinea che «obiettivo di questa amministrazione è garantire l’erogazione di servizi omogenei sul territorio, affinché tutti si sentano parte della stessa comunità e nessuno resti indietro, ed è ciò su cui continueremo a lavorare grazie alle interlocuzioni con tutti gli attori in campo».

ARGOMENTI

asl bari
bari
carbonara
consultorio familiare
luigi fruscio
salute
sanità
vito leccese

CORRELATI

array(3) {
  [0]=>
  int(408789)
  [1]=>
  int(408267)
  [2]=>
  int(408091)
}

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!