SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Bari, rafforzata l’illuminazione a Pane e Pomodoro: «Più sicurezza nella spiaggia più frequentata della città» – FOTO

La spiaggia di Pane e Pomodoro si rinnova per garantire maggiore sicurezza e vivibilità anche nelle ore serali e notturne. Nella giornata di ieri sono state completate le operazioni di potenziamento e ampliamento dell'impianto di pubblica illuminazione, con l'installazione di quattro nuovi pali, ciascuno dotato di tre potenti proiettori a led. Ogni palo ora dispone…
l'edicola

La spiaggia di Pane e Pomodoro si rinnova per garantire maggiore sicurezza e vivibilità anche nelle ore serali e notturne. Nella giornata di ieri sono state completate le operazioni di potenziamento e ampliamento dell’impianto di pubblica illuminazione, con l’installazione di quattro nuovi pali, ciascuno dotato di tre potenti proiettori a led.

Ogni palo ora dispone di una potenza complessiva di 440 watt, grazie a due proiettori da 140 watt e uno da 160 watt, tutti ad alta efficienza luminosa (36.000 lumen). Questo intervento mira a illuminare in modo più efficace e uniforme la spiaggia, uno dei luoghi più frequentati e amati dai baresi.

Il sindaco Vito Leccese ha commentato l’intervento sottolineando l’importanza di questo passo: «Siamo impegnati a migliorare la vivibilità e il presidio della spiaggia più frequentata della città, anche con riferimento alla sicurezza di quanti, sempre più numerosi, la frequentano nelle ore serali e notturne».

Pane e Pomodoro, ha aggiunto il sindaco, è uno «spazio pubblico prezioso, in cui ogni giorno centinaia di persone di ogni età e provenienza si ritrovano per godere della bellezza del nostro mare». L’obiettivo è quello di garantire che la spiaggia «possa essere vissuta in tranquillità in ogni ora del giorno».

Il potenziamento dell’illuminazione rientra in un piano più ampio di interventi che il Comune ha messo in campo per la riqualificazione della spiaggia. Tra le iniziative già realizzate, il sindaco ha menzionato il rifacimento completo dei pontili, la disponibilità di un servizio di custodia degli oggetti personali, la presenza di un truck food fisso, il potenziamento dei servizi igienici e l’organizzazione di attività di animazione e di supporto alle persone con disabilità.

CORRELATI

Attualità, Bari","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[456375,455755,454501],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!