Il ministro della Salute Orazio Schillaci, d’intesa con il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, ha nominato Raffaella Massafra nuova direttrice scientifica dell’istituto tumori Giovanni Paolo II di Bari.
Massafra, già direttrice scientifica facente funzioni dell’Oncologico, coordinerà e promuoverà l’attività scientifica forte di un’esperienza maturata anche nella ricerca applicata all’oncologia con un focus sull’intelligenza artificiale.
Negli anni ha guidato progetti incentrati sull’elaborazione di dati clinici, immagini radiologiche e digital pathology, applicando tecniche avanzate di machine learning e deep learning. Tra i risultati più rilevanti della sua attività scientifica, si segnala la recente concessione del brevetto, nato nel laboratorio di Biostatistica e bioinformatica che dirige da anni, relativo al metodo per la classificazione dello stato metastatico di un linfonodo sentinella che, applicato alle pazienti con tumore al seno e utilizzando algoritmi di intelligenza artificiale per l’analisi delle immagini ecografiche del tumore primario, riesce a predire la presenza di metastasi linfonodali ascellari, evitando così il ricorso alla biopsia chirurgica.
La scelta della dottoressa Massafra, afferma il presidente Emiliano, «rafforza ulteriormente il legame tra l’istituto e il sistema sanitario regionale, riconoscendo le competenze costruite nel tempo e investendo sulla continuità e sull’innovazione scientifica, a beneficio della salute dei cittadini pugliesi».
Per il commissario straordinario dell’oncologico barese, Alessandro Delle Donne, la sua nomina indica «l’importanza dei nuovi percorsi di ricerca, nei quali l’intelligenza artificiale è al servizio di approcci sempre più precoci, predittivi e personalizzati nella diagnosi e nella cura del tumore».