Categorie
Bari Cronaca

Bari, il procedimento va in archivio: due agenti della polizia locale assolte dalle accuse di falso ideologico

Si chiude senza conseguenze giudiziarie il procedimento a carico di due agenti della polizia Locale di Bari, indagate per falso ideologico e omissione in atti d’ufficio.

Il Gip, il giudice delle indagini preliminari del Tribunale di Bari, Ilaria Casu, ha disposto, ieri mattina, l’archiviazione per infondatezza delle accuse a carico di R.B. e R.S., entrambe operative al comando cittadino del Corpo di polizia locale e difese dall’avvocato Antonio Maria La Scala.

Le due agenti erano finite sotto indagine per aver attestato il mancato funzionamento delle telecamere in un crocevia teatro di un incidente stradale, circostanza che, secondo l’accusa, avrebbe ostacolato la corretta ricostruzione della dinamica del sinistro.

Tuttavia, le indagini hanno chiarito che negli uffici non risultavano archiviati video relativi all’evento. Anche il pubblico ministero ha evidenziato come gli elementi raccolti non fossero sufficienti a sostenere l’accusa in quanto non era dimostrabile né il funzionamento delle telecamere, né un’omissione volontaria da parte delle agenti.

Dall’informativa è emerso, inoltre, che il sistema di registrazione delle comunicazioni radio con la sala operativa aveva subito un’interruzione di circa una settimana, successiva comunque all’incidente. Questa circostanza ha confermato ulteriormente l’assenza di una condotta penalmente rilevante. Non sono stati rinvenuti indizi di volontà di alterare la verità dei fatti, elemento soggettivo necessario per configurare il reato di falso ideologico.

A oltre due anni e mezzo dall’accaduto, il giudice, condividendo le argomentazioni del pubblico ministero e della difesa, ha quindi disposto l’archiviazione del procedimento, restituendo piena serenità professionale alle due agenti. Il caso si conclude con una conferma dell’assenza di responsabilità e della correttezza operativa degli agenti coinvolti.

Lascia un commento Annulla risposta

Exit mobile version