Categorie
Attualità Bari

Fiera del Levante a Bari, “nuovi” spazi: «I primi 4 padiglioni anti-Covid tornano ad uso fieristico»

Durante la cerimonia di inaugurazione della 88esima edizione della Fiera del Levante a Bari, la presidente Simonetta Lorusso ha annunciato che i primi quattro padiglioni che erano stati utilizzati durante l’emergenza Covid-19 sono tornati a uso fieristico.

«Sono felice anche di annunciare che i primi 4 padiglioni utilizzati durante l’emergenza Covid 19 sono stati restituiti alla loro funzione fieristica», ha dichiarato la presidente. Per gli altri spazi, sono in corso valutazioni con i soci e la Regione per sviluppare iniziative formative e fieristiche nel campo sanitario, così da «non pregiudicare gli investimenti effettuati nel periodo pandemico».

L’ambizione della Fiera non si ferma qui. La presidente Lorusso ha annunciato il lancio di un progetto per la costruzione di un nuovo padiglione da 15mila metri quadrati e alto 18 metri. Questo nuovo spazio «moderno e flessibile» sarà in grado di ospitare eventi che oggi non sono possibili a causa di limiti dimensionali.

Per la presidente, questo nuovo padiglione è un tassello fondamentale per ridare centralità a Bari e alla Puglia nello scenario internazionale. «L’ottantottesima edizione non è dunque solo un traguardo – ha concluso Lorusso -, è un simbolo di continuità, un ponte tra ciò che abbiamo ereditato e ciò che stiamo costruendo. È la dimostrazione che la Fiera del Levante non è un ricordo da celebrare, ma un’opera viva che appartiene al futuro».

Lascia un commento Annulla risposta

Exit mobile version