SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Bari premiata a Ecomondo per il Parco Lineare Costa Sud: riconoscimento per il «ripristino della natura»

La città di Bari è stata insignita del prestigioso "Premio Sviluppo Sostenibile 2025" per il suo ambizioso progetto di riqualificazione e rigenerazione urbana "Bari Costa Sud, Parco Costiero della cultura, del turismo, dell’ambiente". Il riconoscimento, nel settore "Ripristino della Natura", è stato consegnato oggi al sindaco Vito Leccese e all'assessora Elda Perlino durante l'Ecomondo 2025…
l'edicola

La città di Bari è stata insignita del prestigioso “Premio Sviluppo Sostenibile 2025” per il suo ambizioso progetto di riqualificazione e rigenerazione urbana “Bari Costa Sud, Parco Costiero della cultura, del turismo, dell’ambiente“. Il riconoscimento, nel settore “Ripristino della Natura”, è stato consegnato oggi al sindaco Vito Leccese e all’assessora Elda Perlino durante l’Ecomondo 2025 a Rimini, l’evento di riferimento in Europa per la green e circular economy.

Bari è tra le dieci città italiane premiate dalla Fondazione per lo sviluppo sostenibile, presieduta da Edo Ronchi, per aver dimostrato un impegno concreto nell’affrontare le sfide della transizione ecologica.

4mila nuovi alberi e acqua depurata per l’irrigazione

Il progetto premiato è stato motivato dal suo approccio innovativo e rigenerativo:

  • Sistema naturalistico costiero di 6 km, che connette il lungomare e le spiagge urbane con i quartieri est e sud.
  • 4.000 nuovi alberi e 56 ettari di orti urbani.
  • 20 chilometri di piste ciclopedonali.
  • Rete irrigua a riutilizzo di acque reflue: La soluzione più innovativa prevede il riutilizzo dell’acqua depurata dall’impianto consortile di Bari Est per irrigare l’intera area del Parco.

Bari è la prima città in Italia ad applicare questa soluzione di economia circolare per l’irrigazione dei parchi urbani, un modello che sarà esteso anche al Parco della Rinascita e al Parco della Giustizia.

La Puglia come laboratorio di sostenibilità

La premiazione avviene nel contesto della 14ª edizione degli Stati Generali della Green Economy, dove si discute la rotta europea verso un’economia decarbonizzata. Il progetto “Bari Costa Sud” è stato lodato non solo per la sua valorizzazione ecologica, ma anche per l’attenzione all’aspetto turistico-culturale e sociale, trasformando la rigenerazione urbana in un’occasione di rilancio complessivo.

Venerdì 7 novembre, l’amministrazione comunale presenterà i dettagli del progetto Costa Sud, in collaborazione con AQP, focalizzandosi proprio sulla soluzione del riutilizzo delle acque reflue, un tema di grande attualità nell’ambito della crisi idrica.

CORRELATI

Ambiente e Sostenibilità, Bari","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[471802,471762,471170],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!