SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Bari potenzia l’accoglienza turistica: via all’Info Point mobile e tour gratuiti per «esperienze autentiche» – FOTO

La città di Bari rafforza la sua offerta turistica con l'introduzione di un nuovo info point mobile e l'ampliamento dei servizi esistenti. L'iniziativa, presentata questo pomeriggio sulla spiaggia di Pane e Pomodoro dall'assessore allo Sviluppo locale e alle Blue economy, Pietro Petruzzelli, risponde alla crescente affluenza di visitatori. A giugno, infatti, i pernottamenti in città…
l'edicola

La città di Bari rafforza la sua offerta turistica con l’introduzione di un nuovo info point mobile e l’ampliamento dei servizi esistenti. L’iniziativa, presentata questo pomeriggio sulla spiaggia di Pane e Pomodoro dall’assessore allo Sviluppo locale e alle Blue economy, Pietro Petruzzelli, risponde alla crescente affluenza di visitatori. A giugno, infatti, i pernottamenti in città hanno registrato un incremento del 20% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, raggiungendo quota 262mila. «Gli ultimi dati confermano una crescita turistica incredibile», ha commentato Petruzzelli, sottolineando l’obiettivo dell’amministrazione di aumentare e diversificare i servizi per i turisti.

Il nuovo info point mobile è una cargo bike a pedalata assistita che garantirà accoglienza e informazioni turistiche in aree strategiche come spiagge, porti, piazze e sedi di eventi. Sarà operativo per 60 giorni, dal 7 luglio al 29 settembre, dal lunedì al venerdì, per quattro ore al giorno (mattina dalle 9 alle 13 o pomeriggio dalle 15 alle 19). Le aree coperte includeranno la spiaggia di Pane e Pomodoro e il litorale barese, via Sparano (tra piazza Umberto e la stazione centrale) e le zone di svolgimento di eventi.

Inoltre, sono stati estesi gli orari di apertura dell’info point comunale di piazza del Ferrarese, gestito dall’ATI composta da Ecotour s.r.l. e Developing.it s.r.l., per renderlo il primo punto di contatto e incontro con la città per i numerosi visitatori.

Tour gratuiti per scoprire la “Bari vecchia” e la costa

Per arricchire l’offerta esperienziale, sono stati ideati due tour gratuiti a cadenza mensile, che permetteranno ai turisti di scoprire la città in modi nuovi e autentici:

  • Humans of Bari: itinerari di due ore nella città vecchia, pensati per favorire l’incontro tra visitatori e residenti, con un focus su storie di artigianato e tradizione. Ogni tour accoglierà un massimo di 12 partecipanti. Le prossime date disponibili sono il 23 luglio, 27 agosto, 24 settembre e 29 ottobre, alle ore 18.
  • Bari in tour: un giro panoramico in Ape calessino con audioguida, da Pane e Pomodoro al Faro di San Cataldo. Questo tour settimanale, attivo da giugno a ottobre, si terrà ogni martedì pomeriggio alle ore 17. Durata un’ora, con un massimo di due partecipanti per tour.

«Vogliamo raggiungere i turisti anche nei luoghi più frequentati per esigenze logistiche e per svago, fuori dal centro storico, a partire dalla spiaggia di Pane e Pomodoro, dove oggi è arrivato per la prima volta il nuovo info point itinerante, portatore di messaggi di benvenuto e di informazioni utili per vivere al meglio la città», ha concluso Petruzzelli, certo che queste nuove esperienze saranno apprezzate dai turisti.

CORRELATI

Attualità, Bari","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[452058,450454,452615],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!