Hanno ricevuto le spiegazioni direttamente dal sindaco Vito Leccese, che ieri pomeriggio li ha accolti a Palazzo di città. Tema all’ordine del giorno: la perdita di posti auto legati all’avvio dei cantieri nell’area del Municipio II, lavori che preoccupano il comitato “No Brt” che si è confrontato con il primo cittadino.
Nel corso dell’incontro, Leccese ha spiegato come l’amministrazione comunale abbia già individuato diverse aree – alcune già nella disponibilità del Comune, altre per le quali sono state avviate interlocuzioni con soggetti privati – da destinare alla realizzazione di nuovi parcheggi per compensare la riduzione dei posti auto lungo il tracciato del Brt (Bus Rapid Transit), il sistema di trasporto rapido con bus che sarà realizzato in città attraverso 4 linee dedicate.
«Uno dei primi atti compiuti dopo il mio insediamento è stato proprio quello di far partire uno studio per la definizione di un piano della sosta cittadino. Per le aree interessate dai lavori del Brt, poi, è stato elaborato un piano parcheggi specifico. Il nostro obiettivo è quello di minimizzare i disagi per residenti e commercianti, Il Brt dev’essere vista come un’opportunità per muoversi più agevolmente in città» ha ricordato il sindaco.