SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Bari, più taxi in città durante l’estate. Petruzzelli: «Tanti turisti in arrivo, saremo all’altezza»

Il Comune di Bari ha deliberato l'apertura della turnazione per 132 auto in servizio, escluse le 18 di turno all'aeroporto

Più taxi in estate a Bari. Il Comune ha infatti deliberato l’apertura della turnazione del servizio per 132 auto (escluse le 18 di turno all’aeroporto) per consentire spostamenti più comodi in vista del consistente afflusso di turisti previsto per i prossimi mesi.

I nuovi orari saranno in vigore a partire da oggi, 12 aprile, e fino al prossimo 30 settembre. Ogni autista dovrà comunque prestare servizio per un massimo di 10 ore al giorno e dovrà rispettare il turno di riposo settimanale di almeno un giorno.

Tanti eventi in estate a Bari: “Cresce la domanda di taxi”

Nelle prossime settimane, fanno sapere dal Comune, in vista di una serie di convegni, eventi sportivi e culturali di rilevanza nazionale previsti a Bari, oltre agli appuntamenti come la festa per San Nicola, concerti di artisti di fama internazionale, fiere e altro ancora, si prevede “un notevole incremento della domanda di trasporto pubblico” che non sarebbe adeguatamente supportato dalla turnazione taxi in vigore.

L’estate, insomma, «si annuncia ricca di eventi e manifestazioni promossi da realtà che sempre più numerose scelgono Bari come location per appuntamenti di grande rilievo che attraggono tantissimi turisti», spiega l’assessore allo Sviluppo locale Pietro Petruzzelli. «Per questo – aggiunge – stiamo provando ad attrezzare una serie di servizi che garantiscano un’accoglienza più efficiente e più efficace per chi sceglierà di visitare Bari».

Presto un bando per trenta nuove licenze per i taxi

In attesa di assegnare le nuove trenta licenze – per le quali è prossima la pubblicazione di un nuovo bando – «dobbiamo tutti insieme fare uno sforzo per essere all’altezza della grande domanda che sta investendo la città», prosegue Petruzzelli: «Il turismo – conclude – è una leva importante, in chiave economica e anche sociale, ma siamo consapevoli di dover lavorare a un piano strategico strutturato che metta a sistema alcuni servizi, con l’obiettivo di definire insieme alla città le nuove linee di sviluppo turistico, che da quest’anno possono contare sul contributo dei fondi ricavati dalla tassa di soggiorno».

ARGOMENTI

attualità
bari
estate
taxi
turismo

CORRELATI

array(3) {
  [0]=>
  int(424753)
  [1]=>
  int(424310)
  [2]=>
  int(424231)
}

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!