SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Bari, piazze sempre più calde: sì a tavolini ed eventi ma a patto che ci siano gli agenti

Tavolini e sedie nelle piazze a patto di garantire eventi che attirino la cittadinanza e presidi di sicurezza (tra i quali anche agenti in borghese) che scoraggino violenza e spaccio. Riparte da questa “Triplice intesa” il piano per riconquistare le piazze centrali di Bari (piazza Umberto e Cesare Battisti). Ieri pomeriggio in un locale di…
l'edicola

Tavolini e sedie nelle piazze a patto di garantire eventi che attirino la cittadinanza e presidi di sicurezza (tra i quali anche agenti in borghese) che scoraggino violenza e spaccio. Riparte da questa “Triplice intesa” il piano per riconquistare le piazze centrali di Bari (piazza Umberto e Cesare Battisti). Ieri pomeriggio in un locale di piazza Umberto l’assessore allo sviluppo locale, Pietro Petruzzelli, il presidente del comitato delle attività commerciali, Lorenzo Scarcelli, la presidente del Municipio I, Anna Maria Ferretti e una rappresentante dello staff del sindaco, hanno definito alcuni punti salienti della futura ordinanza che proverà a contenere e magari scongiurare episodi di violenza come quelli accaduti nelle ultime settimane.

Intanto nella giornata di ieri la piazza di fronte all’ateneo era presidiata da un numero superiore di agenti rispetto a prima, effetto dei rinforzi promessi dal questore. In serata però nella stessa zona, sono stati segnalati disordini, ma si trattava solo di un cassonetto in fiamme.

I commercianti

«Siamo contenti di come sia andato l’incontro – commenta Lorenzo Scarcelli, presidente del Comitato – ci sarà una sinergia tra amministrazione, commercianti e cittadini sulla scorta di un suggerimento che avevamo fatto già a giugno. Noi commercianti abbiamo dato la nostra disponibilità a patto che fosse garantita la sicurezza della piazza». Un’altra proposta è stata quella di recuperare la palazzina “Goccia del Latte” che secondo Scarcelli: «Sarebbe ideale per eventi musicali e simili grazie alla forma del suo balconcino.

Un nodo da sciogliere riguarda però l’occupazione del suolo pubblico: i commercianti pagheranno regolarmente le tasse applicate ad ogni altra attività? «Non lo sappiamo ma va detto che piazza Umberto non ha metrature identiche sui quattro lati, andrebbero fatte valutazioni tecniche».

La voce fuori dal coro

«Per risolvere la grave situazione di disagio che vivono i residenti del centro non è sufficiente offrire movida e spritz – commenta Sabino De Razza di Rifondazione Comunista – quando si chiede al ministro Piantedosi maggior presenza delle forze dell’ordine è bene ricordare che bisogna accelerare le procedure per il rilascio dei permessi di soggiorno, che spesso arrivano già scaduti e dotare la questura di Bari di un decoroso e civile ufficio immigrazione. Serve inoltre un confronto con tutte le realtà associative che operano sul tema immigrazione e insieme avviare una iniziativa comune di conoscenza del fenomeno e come insieme si possa affrontare».

CORRELATI

Attualità, Bari","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[461568,461929,461706],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!