Categorie
Bari Cultura e Spettacoli

Bari Piano Festival, al via l’ottava edizione con un’apertura d’eccezione sul sagrato della Basilica di San Nicola

La grande musica pianistica torna a Bari con l’ottava edizione del Bari Piano Festival. L’evento, diretto artisticamente da Emanuele Arciuli, prenderà il via il prossimo 22 agosto e animerà la città fino al 29. L’obiettivo è sempre lo stesso: portare la musica classica fuori dai luoghi convenzionali, facendola risuonare tra piazze, parchi e monumenti simbolo.

Il primo appuntamento, alle 21, è un recital del pianista di fama internazionale Alexander Lonquich, che si esibirà in una location d’eccezione: il sagrato della Basilica di San Nicola.

Il festival, ideato dal Comune e organizzato da Puglia Culture con il sostegno della Regione Puglia, si arricchisce di una novità significativa. Per la prima volta, in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Bari, il festival ospiterà una residenza artistica.

Un murale ispirato alle radici nativo americane

Parallelamente ai concerti, dal 20 al 30 agosto, l’artista nativo americana Nani Chacon realizzerà un murale urbano ispirato alle sue radici chicane e navajo. L’opera prenderà forma a Spazio 13 e vedrà la partecipazione di due giovani studenti dell’Accademia di Belle Arti, Gabriele Natuzzi e Marica Ciocia.

Il murale sarà svelato in forma di work in progress durante alcuni concerti e verrà presentato al pubblico nella sua veste definitiva il 30 agosto con un vernissage. Un’iniziativa che unisce musica e arte visiva per creare un’esperienza culturale a 360 gradi.

Lascia un commento Annulla risposta

Exit mobile version