Categorie
Bari Sport

Bari, lo stadio Della Vittoria si prepara a ospitare il 7° Trofeo delle Regioni: attesi 1.300 motociclisti da tutta Italia

Il capoluogo pugliese si trasforma nella capitale del mototurismo italiano. Dal 26 al 28 settembre, lo stadio Della Vittoria ospiterà la settima edizione del Trofeo delle Regioni, la principale manifestazione mototuristica nazionale della Federazione Motociclistica Italiana (FMI).

Presentato oggi a Palazzo di Città, l’evento vedrà la partecipazione di circa 1.300 motociclisti provenienti da tutte e 20 le regioni italiane, con l’obiettivo di promuovere il turismo, la conoscenza reciproca e la valorizzazione delle identità locali.

Non una gara di velocità, ma un viaggio esperienziale

La manifestazione, patrocinata da Regione Puglia e Comune di Bari, non è una gara di velocità, ma un viaggio che premia la partecipazione e l’esplorazione del territorio. Pasquale Ranieri, presidente del Motoclub “Andrea Testa”, ha spiegato che la Puglia, in quanto regione ospitante, non parteciperà alla competizione, ma offrirà ai visitatori la possibilità di scoprire le sue bellezze paesaggistiche e la sua autentica ospitalità.

Il programma prevede, per venerdì 26, l’arrivo e la registrazione dei partecipanti, mentre sabato 27 saranno organizzati ben 14 tour turistici in tutta la regione. La sera sarà dedicata alla “Fiera delle regioni”, con stand enogastronomici e spettacoli. Il momento clou sarà domenica 28, quando un grande corteo di motociclisti sfilerà per le vie di Bari, prima della premiazione finale.

Bari punta sullo sport

L’assessore allo Sviluppo locale e al Turismo, Pietro Petruzzelli, ha sottolineato l’importanza di eventi di questo tipo per la città. «Lo sport è un grande attrattore turistico», ha affermato, annunciando che l’amministrazione sta preparando un bando per finanziare e attrarre a Bari grandi eventi sportivi, culturali e sociali, utilizzando le risorse dell’imposta di soggiorno.

Anche il consigliere delegato per lo Sport, Lorenzo Leonetti, ha evidenziato il potenziale del mototurismo come «occasione di scoperta del territorio», capace di attrarre appassionati e valorizzare il gioco di squadra. L’evento, ha concluso, dimostra il ruolo sempre più centrale di Bari nel panorama sportivo e turistico nazionale.

Lascia un commento Annulla risposta

Exit mobile version