Un’opera d’arte che scende dal centro della volta del foyer e, quasi fosse un pendolo, misura il tempo che scorre: le ore, i giorni e i mesi. È il nuovo lampadario La luce del tempo del teatro Margherita di Bari, un’installazione artistica dell’artista romagnolo Mario Nanni.
Il misuratore del tempo ha di fatto sancito la chiusura dell’ultimo lotto dei lavori eseguiti dal Ministero della Cultura per il restauro del gioiello liberty sul mare. Ad assistere al posizionamento del lampadario su misura erano presenti la Soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Bari, Francesca Romana Paolillo, il sindaco di Bari, Vito Leccese, il Rup, Francesco Longobardi, il direttore dei lavori, Lucia Patrizia Caliandro, il coordinatore della sicurezza, Maria Franchini, e l’artista. L’ultimo lotto di lavori, del valore di quasi un milione e mezzo di euro, ha riguardato interventi di restauro storico-artistico del teatro, la realizzazione degli impianti elettrici interni, termici, di condizionamento e idrico-sanitari.
«Il completamento del teatro Margherita è ormai prossimo – ha dichiarato il sindaco Leccese –. La città di Bari potrà presto tornare a fruire pienamente di questa importante struttura. Una volta concluso l’ultimo lotto e subito dopo la riconsegna al Comune, daremo seguito all’accordo di valorizzazione che mira a trasformare l’ex teatro e l’intera area circostante in uno spazio culturale aperto e a disposizione della comunità. Come ho più volte ribadito, la cultura può e deve essere uno dei motori principali della crescita di Bari».








