SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Bari omaggia i vigili del fuoco: un concerto speciale dell’Orchestra sinfonica al Teatro Piccinni – FOTO

Un sentito tributo al coraggio e alla dedizione del Corpo dei Vigili del Fuoco di Bari è stato reso questa mattina al Teatro Piccinni, dove l'Orchestra sinfonica della Città metropolitana ha dedicato un concerto speciale alla loro straordinaria opera, in particolare per l'impegno profuso durante il recente crollo della palazzina di via De Amicis. L'evento…

Un sentito tributo al coraggio e alla dedizione del Corpo dei Vigili del Fuoco di Bari è stato reso questa mattina al Teatro Piccinni, dove l’Orchestra sinfonica della Città metropolitana ha dedicato un concerto speciale alla loro straordinaria opera, in particolare per l’impegno profuso durante il recente crollo della palazzina di via De Amicis. L’evento ha visto la partecipazione di circa 400 studenti provenienti da diversi istituti scolastici del territorio.

Il sindaco metropolitano Vito Leccese, aprendo la manifestazione, ha sottolineato l’importanza di riconoscere e onorare il lavoro dei vigili del fuoco, spesso silenzioso ma fondamentale per la sicurezza della comunità. Ha inoltre annunciato l’avvio del procedimento per la richiesta di conferimento della medaglia d’oro al merito civile al comando provinciale dei vigili del fuoco, una decisione approvata all’unanimità dal consiglio comunale.

Anche Francesca Bottalico, neo consigliera metropolitana delegata alla Promozione socio-culturale e turismo, ha espresso la sua soddisfazione per iniziare il suo mandato con un’iniziativa dedicata all’impegno sociale e civile, omaggiando non solo i vigili del fuoco ma anche gli operatori socio-sanitari. La comandante dei vigili del fuoco di Bari, Rosa D’Eliseo, ha ringraziato il sindaco per il riconoscimento, sottolineando come il concerto abbia trasmesso ai giovani il valore del gioco di squadra, essenziale sia nella musica che nel lavoro quotidiano dei vigili del fuoco.

Il concerto, intitolato “Qui, Bari. Storia di resistenza ed impegno civile” e diretto dal maestro Christian Ugenti con la voce recitante di Maurizio Pellegrini, ha voluto celebrare l’identità culturale e la storia di resistenza e libertà di Bari. Il programma ha incluso l’ouverture della Didon di Niccolò Piccinni, il brano “Bari di Maggio” di Nicola Scardicchio dedicato a San Nicola, e “Alba Trasfigurata” di Christian Ugenti su testi dedicati a Radio Bari, la prima radio libera d’Italia durante il fascismo. L’iniziativa rientra nel “Progetto scuole” dell’Orchestra metropolitana, volto a sensibilizzare le nuove generazioni su temi sociali e storici attraverso la musica.

ARGOMENTI

bari
medaglia d'oro
palazzina crollata a bari
teatro piccinni
vigili del fuoco
vito leccese

CORRELATI

array(3) {
  [0]=>
  int(422576)
  [1]=>
  int(422366)
  [2]=>
  int(421599)
}

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!