Quattro nuove aree pedonali sul territorio di Bari: tre a Santo Spirito e una a Torre a Mare. La Giunta comunale ha approvato l’istituzione e, per il Municipio I, ha deliberato l’istituzione della pedonalizzazione di via Giuseppe Garibaldi, già oggetto di un intervento di chiusura al traffico sperimentale a partire dallo scorso aprile. Per quanto riguarda Palese e Santo Spirito, nel Municipio V, è stato istituito in via temporanea e sperimentale, per la durata di un anno con l’apposizione della segnaletica stradale, delle seguenti tre aree pedonali: corso Giuseppe Garibaldi a Santo Spirito, lungomare Cristoforo Colombo a Santo Spirito, corso Vittorio Emanuele II a Palese.
Gli interventi, pensati per favorire l’aggregazione e salvaguardare la mobilità delle utenze deboli, rientrano tra le iniziative volte a incrementare la mobilità ciclo-pedonale e l’utilizzo di mezzi di trasporto collettivo, al fine di fornire un’utile alternativa all’automobile privata per gli spostamenti sul territorio cittadino, con particolare riferimento alle zone maggiormente congestionate dal traffico. Per quanto riguarda la nuova area pedonale di Torre a Mare, via Garibaldi, si tratta di una strada senza uscita, della larghezza di circa 4,50 mt, cui si accede da via Leopardi. Dallo scorso aprile la stessa è stata interessata dalla sperimentazione di chiusura al traffico delle auto.
Per quanto concerne le nuove aree pedonali del Municipio V, invece, il provvedimento nasce a seguito dei diversi interventi di riqualificazione di strade e piazze del territorio in corso, tra cui il lungomare antistante il porto di Santo Spirito. La giunta ha quindi recepito le istanze del Consiglio municipale, che ha espresso la necessità di pedonalizzare tratti di corso Giuseppe Garibaldi a Santo Spirito, corso Vittorio Emanuele II a Palese e Corso Vittorio Emanuele II, per alcune domeniche al mese, nei giorni festivi e pre-festivi.
«A Santo Spirito abbiamo completato circa 80% dei lavori di riqualificazione del nuovo lungomare e abbiamo realizzato un parcheggio da 400 posti – commenta l’assessore alla Cura del territorio Domenico Scaramuzzi – Il Municipio, quindi, ci ha chiesto con forza di sperimentare la pedonalizzazione, che inizialmente riguarderà solo le ore serali del giorno festivo, la domenica, ma che potrebbe estendersi in altre fasce orarie concordate coi cittadini. Anche in corso Garibaldi e a Palese, dove stiamo finalmente per vedere rinascere piazza Magrini».










