Categorie
Attualità Bari

Bari, Piazza Cesare Battisti si rifà il look con una nuova illuminazione: «Più sicurezza di notte» – FOTO

Piazza Cesare Battisti, uno snodo cruciale e di grande valore storico e culturale nel cuore di Bari, si prepara a un importante intervento di riqualificazione del suo impianto di illuminazione. L’assessore alla Cura del territorio ha annunciato che i lavori di manutenzione straordinaria e di efficientamento energetico prenderanno il via lunedì 12 maggio e avranno una durata stimata di circa due mesi, con un investimento di 150mila euro.

L’obiettivo primario del progetto è migliorare sia la funzionalità che l’estetica dell’illuminazione pubblica della piazza. L’intervento prevede la rimozione dei vecchi corpi illuminanti, molti dei quali obsoleti o danneggiati, e la loro sostituzione con 68 nuovi apparecchi a tecnologia LED da 60W. Questa scelta garantirà una maggiore efficienza energetica, un’illuminazione più uniforme, e di conseguenza, un incremento della sicurezza e del comfort per i pedoni e per chiunque frequenti la piazza. Per assicurare coerenza estetica e funzionale, facilitare la manutenzione futura e garantire una maggiore durabilità, sarà adottato un modello unico di apparecchio illuminante.

Le operazioni inizieranno dal lato del palazzo Ateneo dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, con la rimozione delle attuali colonne luminose, delle luci segna passo a pavimento e dei corpi illuminanti su palo. Successivamente, si procederà all’installazione dei nuovi apparecchi a LED. Un’attenzione particolare sarà dedicata all’illuminazione delle aiuole, dove saranno collocati 12 nuovi punti luce costituiti da pali di 3.5 metri di altezza. Il progetto prevede, ove possibile e previa verifica del loro stato di conservazione, il riutilizzo dei pali esistenti, integrando i nuovi elementi nelle aiuole per rispettare le limitazioni strutturali del sito e assicurare comunque una copertura luminosa ottimale. L’intervento include anche la sostituzione del quadro elettrico di telecontrollo dell’illuminazione della piazza, consentendo una gestione individuale di ogni punto luce.

I lavori saranno organizzati in micro cantieri puntuali, garantendo la continua fruibilità della piazza durante l’esecuzione delle operazioni. Le aree non interessate direttamente dagli interventi rimarranno accessibili ai passanti. Data la specificità dell’area e la necessità di garantire la sicurezza dei pedoni, non è prevista alcuna attenuazione notturna dell’intensità luminosa.

«Questo progetto non solo migliorerà l’estetica e la funzionalità della piazza, ma garantirà anche una maggiore sicurezza e fruibilità degli spazi pubblici durante le ore notturne, creando un ambiente più accogliente – ha dichiarato l’assessore alla Cura del territorio -. Rispondiamo, così, a una delle prime richieste che mi sono state fatte a inizio mandato. Ricordiamo tutti quanto risultava bella piazza Cesare Battisti illuminata nei giorni in cui l’Università ha celebrato il suo Centenario, e quella percezione di sicurezza, oltre che di gradevolezza estetica, è l’obiettivo che ci poniamo con questi lavori. I nuovi apparecchi sono stati, infatti, scelti per la loro affidabilità e resistenza agli agenti atmosferici, riducendo così la necessità di interventi frequenti. Il restyling dell’impianto non solo modernizzerà l’aspetto visivo della piazza, ma contribuirà a valorizzare l’ambiente circostante, inclusi i prestigiosi edifici storici dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro. L’intervento sarà effettuato non solo sui percorsi pedonali di scorrimento e accesso, ma anche nelle zone adibite a piazze e agorà, garantendo così una copertura luminosa omogenea e adeguata, la massima visibilità per i pedoni e per le auto che transitano vicino alla piazza».

Lascia un commento Annulla risposta

Exit mobile version