Categorie
Attualità Bari

Bari, il Comune non si arrende: nuova gara per un’area sul lungomare di Santo Spirito

L’impegno dell’amministrazione per lo sviluppo turistico della città non si ferma di certo in inverno. Così è stata indetta una procedura di gara per il rilascio di una concessione demaniale con finalità turistico-ricreativa riguardo un immobile situato sul lungomare tra Palese e Santo Spirito. Si tratta di un’area di 652 metri quadri in cui sarà aperta un’attività dedita alla vendita di bevande, cibi e tabacchi. Insomma dovrà garantire servizi di prima necessità a tutti coloro che frequenteranno il litorale.

La nuova procedura

L’assessore allo sviluppo locale e alla blue economy Pietro Petruzzelli ha raccontato che «la gara per la concessione relativa a quell’area ubicata sul lungomare tra Palese e Santo Spirito, si era già tenuta ed era andata deserta». «Oggi – ha detto- quindi ci riproviamo: perché siamo certi ci saranno imprenditori interessati a rivitalizzarla, visto anche il successo che hanno avuto gli altri chioschi sul mare. Dopo l’indizione nei giorni scorsi delle gare per la rinascita dell’ex Ancora, dell’ex Mitiladriatica e dell’ex Galeone, quello di oggi è un ulteriore tassello della più ampia strategia che punta a riconnettere Bari e il suo mare, che guarda alla rigenerazione complessiva del litorale cittadino, da nord a sud».

I dettagli

La durata della concessione sarà pari a due anni e potrà essere comunque rinnovata fino a un massimo di altri tre. L’imprenditore che si aggiudicherà la concessione dell’area, dovrà a proprio carico installare le strutture necessarie per avviare l’attività. A fine stagione eventuale chiosco o installazioni temporanee dovranno essere rimosse e poi reinserite l’anno successivo. Il concessionario avrà l’obbligo di manutenzione ordinaria e straordinaria dell’intera zona.

La struttura dovrà essere sistemata in modo da poter garantire l’accesso ai disabili e il gestore dovrà occuparsi di mantenere pulita tutta l’area adiacente. La procedura sarà aggiudicata in base a quella che sarà l’offerta economica migliore, ma l’amministrazione terrà conto anche di quella che sarà la proposta più rispettosa dell’ambiente. Infatti, le strutture che si dovranno installare dovranno essere fatte con l’impiego di materiali ecocompatibili e che minimizzino il loro impatto sull’ambiente. Non solo, l’attenzione sarà posta anche sulle isole ecologiche che dovranno essere create e dovranno essere visivamente non impattanti, ma facilmente raggiungibili per la raccolta differenziata.

L’assessore Petruzzelli ha concluso: «La stagione estiva è terminata, ma non si ferma il lavoro degli uffici per preparare, per tempo e al meglio, interessanti novità anche per la prossima estate. Baresi, turisti e tutti coloro che frequentano la nostra città, possono ancora godere di momenti di relax e svago sul mare, grazie alle attività dei locali aperti con le cinque concessioni rilasciate negli ultimi mesi».

Lascia un commento Annulla risposta

Exit mobile version