SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Bari, nascono gli sportelli di ascolto psicologico nelle scuole: «Un presidio contro il disagio giovanile»

Il Municipio II di Bari lancia il progetto "Sportelli di ascolto", un'iniziativa volta a contrastare l'emergenza del disagio psicologico tra i giovani. Il progetto prevede l'attivazione di sportelli di ascolto dedicati a studenti, insegnanti e genitori all'interno di dieci istituti di scuola secondaria di primo e secondo grado del quartiere. Il progetto, finanziato dal Municipio,…
l'edicola

Il Municipio II di Bari lancia il progetto “Sportelli di ascolto“, un’iniziativa volta a contrastare l’emergenza del disagio psicologico tra i giovani. Il progetto prevede l’attivazione di sportelli di ascolto dedicati a studenti, insegnanti e genitori all’interno di dieci istituti di scuola secondaria di primo e secondo grado del quartiere.

Il progetto, finanziato dal Municipio, è stato presentato oggi alla presenza dell’assessora comunale al Benessere sociale, Elisabetta Vaccarella, e della presidente del Municipio II, Alessandra Lopez.

Psicologi in classe: supporto da ottobre ad aprile 2026

Gli sportelli saranno attivi in ciascuno dei dieci istituti un giorno a settimana, per la durata di tre ore, coprendo il periodo da ottobre ad aprile 2026. Il progetto, realizzato dalla cooperativa SoleLuna, vedrà il coinvolgimento di dieci psicologhe psicoterapeute esperte.

Oltre ai colloqui individuali, saranno organizzati laboratori esperienziali e gruppi di parola su temi cruciali per l’età adolescenziale, tra cui bullismo, cyberbullismo, ansia, isolamento sociale, affettività, sessualità e mediazione dei conflitti.

L’assessora Vaccarella ha definito il progetto un «segnale importantissimo, in considerazione di quella che sta diventando una vera emergenza nell’attuale periodo storico». La presidente Lopez ha sottolineato che l’obiettivo è offrire «un presidio di accoglienza emotiva: uno spazio riservato, protetto, in cui gli adolescenti possano sentirsi liberi di essere se stessi, di raccontarsi, di chiedere supporto».

CORRELATI

Bari, Scuola e Università","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[466648,466142,466093],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!