SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Bari, medici e infermieri del “San Paolo” escono dall’ospedale: via alle visite domiciliari per i pazienti della Neurologia

Cambia il paradigma delle visite neurologiche a Bari. Medici, infermieri e tecnici dell'ospedale San Paolo lasciano le corsie per raggiungere i pazienti affetti da malattia di Parkinson e disturbi del movimento direttamente nelle proprie abitazioni. L'Asl Bari ha avviato un progetto che permette di effettuare visite specialistiche domiciliari programmate, in collaborazione con fisiatri, geriatri e…
l'edicola

Cambia il paradigma delle visite neurologiche a Bari. Medici, infermieri e tecnici dell’ospedale San Paolo lasciano le corsie per raggiungere i pazienti affetti da malattia di Parkinson e disturbi del movimento direttamente nelle proprie abitazioni.

L’Asl Bari ha avviato un progetto che permette di effettuare visite specialistiche domiciliari programmate, in collaborazione con fisiatri, geriatri e cardiologi. Successivamente è previsto il tele monitoraggio per il controllo a distanza dei parametri clinici.

Con il nuovo progetto di assistenza integrata, spiega Salvatore Misceo, responsabile della Neurologia del “San Paolo”, «vogliamo garantire continuità clinica, tempestività di risposta e qualità di vita a chi convive con gravi patologie neurologiche. È un modello che mette la persona al centro, unendo le competenze dell’ospedale alla prossimità del territorio».

Il progetto, spiega l’Asl Bari in una nota, nasce dall’esperienza maturata nel 2022, quando l’équipe del San Paolo – composta da neurologi, tecnici di neurofisiopatologia e infermieri – ha effettuato prestazioni domiciliari di elettroencefalografia per pazienti affetti da epilessia e gravi esiti neurologici.

L’iniziativa ha mostrato come la presa in carico a domicilio migliori la qualità dell’assistenza e riduca gli accessi impropri in ospedale, specialmente per persone non più in grado di spostarsi. Da questa esperienza è emersa la necessità di strutturare un percorso stabile per pazienti con malattia di Parkinson, che spesso richiede monitoraggi continui e trattamenti specialistici complessi.

CORRELATI

Bari, Salute","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[466654,466852,466680],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!