SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Bari, Leccese incontra gli studenti del Marconi-Hack: pronta la sede temporanea

La protesta degli studenti baresi contro i doppi turni al Marconi-Hack sortisce i primi effetti. Il sindaco della Città metropolitana, Vito Leccese, ha incontrato i rappresentanti d'istituto, accompagnati dalla dirigente scolastica, Rosanna Brucoli. Leccese ha comunicato la conclusione dei lavori di adeguamento della sede temporanea di via Re David, destinata ad accogliere gli studenti in…
l'edicola

La protesta degli studenti baresi contro i doppi turni al Marconi-Hack sortisce i primi effetti. Il sindaco della Città metropolitana, Vito Leccese, ha incontrato i rappresentanti d’istituto, accompagnati dalla dirigente scolastica, Rosanna Brucoli. Leccese ha comunicato la conclusione dei lavori di adeguamento della sede temporanea di via Re David, destinata ad accogliere gli studenti in attesa della conclusione dell’intervento di riqualificazione della sede centrale, finanziato con fondi Pnrr. È stato inoltre ottenuto il Certificato di prevenzione incendi (Cpi) e si è in attesa degli ultimi adempimenti burocratici per la consegna dell’immobile e l’ingresso degli studenti. Al termine del confronto è stato concordato per la prossima settimana un sopralluogo congiunto nella sede di via Re David.

Mentre il sindaco si è detto soddisfatto per l’incontro con i rappresentanti d’istituto, «che hanno espresso con maturità e senso civico le proprie preoccupazioni», i ragazzi hanno espresso apprezzamento per gli sforzi della Città Metropolitana e riconosciuto l’impegno nel garantire una soluzione rapida e adeguata.

Parallelamente sono in corso nella sede centrale del Marconi-Hack gli interventi, del valore di oltre 8 milioni di euro, che interessano l’adeguamento sismico, il rifacimento degli impianti tecnologici, la sostituzione degli infissi, la ristrutturazione dei servizi igienici e la messa in sicurezza generale dell’edificio. Un progetto strategico che consentirà all’istituto di poter contare su spazi didattici più moderni, sostenibili ed efficienti sotto il profilo energetico.

CORRELATI

Attualità, Bari","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[467134,470811,470559],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!