È ancora in fase di sperimentazione nel capoluogo pugliese, ma continua ad ampliarsi. Il sistema integrato MaaS (Mobility as a Service) for Italy del Comune di Bari ha inglobato all’interno del progetto una nuova app, quella dell’operatore Wetaxi, oltre al servizio di monopattini in sharing Dott. L’applicazione si aggiunge alle altre già a disposizione degli utenti che hanno aderito alla sperimentazione, cioè quelle degli operatori Urbi e MooneyGo, migliorando così l’offerta complessiva di mobilità del piano che al momento prevede la possibilità di acquistare con il 50% di sconto titoli di viaggio di Trenitalia e Amtab, e ora anche corse di monopattini Dott e Bit Mobility. La sperimentazione conta oggi oltre 1500 utenti registrati e il progetto proseguirà fino a marzo 2025, ma gli incentivi, se non esauriti, potranno essere erogati fino a giugno 2026. L’importo complessivo dei fondi disponibili è di 990mila euro, finanziati con risorse del Fondo complementare al Pnrr.
Il progetto
MaaS for Italy – Bari intende accelerare lo sviluppo del sistema di mobilità locale, per andare verso una completa integrazione di tutte le modalità di trasporto presenti a livello territoriale nasce con l’obiettivo integrare in un’unica piattaforma digitale l’offerta dei diversi mezzi di trasporto, dagli autobus alle biciclette, dando la possibilità agli utenti di pianificare, prenotare e pagare i loro spostamenti attraverso un’unica app. Un’esperienza di viaggio personalizzata che incentiva l’uso di trasporti più ecologici, contribuendo a ridurre la congestione del traffico e le emissioni di CO2. Il progetto intende infatti accelerare lo sviluppo del sistema di mobilità locale, per andare verso una completa integrazione di tutte le modalità di trasporto presenti a livello territoriale. Per realizzare questi obiettivi, il Comune di Bari ha selezionato i Maas Operator, soggetti qualificati chiamati a fornire soluzioni digitali per integrare, con apposite app, l’acquisto e la fruizione di diverse tipologie di trasporto, così da offrire agli utenti la migliore soluzione di viaggio.
Aderire all’iniziativa
I cittadini che hanno aderito (o vogliono aderire) alla sperimentazione possono beneficiare di incentivi forniti dal Comune ottenendo, nel limite del tetto di spesa dei voucher mensili erogati per ogni categoria di appartenenza, uno sconto del 50% per i biglietti acquistati tramite le app dei MaaS operator e relativi alle diverse modalità di trasporto comprese all’interno del progetto. Beneficiari degli incentivi sono tutti i cittadini maggiorenni dell’area metropolitana di Bari, divisi in cinque diverse categorie di utenti: studenti (residenti e non residenti), lavoratori pendolari, categorie deboli/svantaggiate, turisti, shopping (categoria che comprende i soggetti residenti che non rientrano negli altri gruppi).