SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Bari, per i ragazzi lezioni anche di pomeriggio: scoppia la polemica al “Marconi”

Lezioni anche di pomeriggio per alcuni studenti del liceo scientifico "Guglielmo Marconi - Margherita Hack" di Bari. Il motivo sono i lavori di ristrutturazione dell'istituto finanziati con fondi Pnrr. Dopo la diffusione della circolare sono scoppiate le polemiche tra i genitori, anche a causa degli orari che in alcuni casi vedranno le lezioni terminare alle…
l'edicola

Lezioni anche di pomeriggio per alcuni studenti del liceo scientifico “Guglielmo Marconi – Margherita Hack” di Bari. Il motivo sono i lavori di ristrutturazione dell’istituto finanziati con fondi Pnrr. Dopo la diffusione della circolare sono scoppiate le polemiche tra i genitori, anche a causa degli orari che in alcuni casi vedranno le lezioni terminare alle 19.30.

Coinvolgendo le istituzioni, la scuola avrebbe chiesto la revoca della disposizione, così da evitare eventuali disagi agli studenti così come alle famiglie. Nella nota è però spiegato che «la Città Metropolitana, in qualità di ente proprietario dell’edificio, ha proceduto in totale autonomia a prendere in consegna le porzioni di edificio comprese a partire dalla via Rosselli e fino all’area corrispondente al vano ascensore».

A causa della riduzione degli spazi da destinare alle lezioni, è stato necessario «pianificare turnazioni di frequenza (mattutine e pomeridiane) che consentano a tutti gli studenti di poter fruire del diritto allo studio», è spiegato. Per andare incontro alle esigenze dei ragazzi, la scuola si è attivata «per l’istituzione di un tavolo di mediazione in Prefettura, affinché la Città Metropolitana adempia ai propri obblighi, ovvero garantisca l’assegnazione di locali idonei a ripristinare l’attività didattica mattutina per tutte le classi dell’Istituto».

Sui social, però, in tanti mostrano preoccupazione per questa nuova decisione. «È un orario pesante – commenta una mamma – nel pomeriggio è più difficile seguire. Alternare le attività è importante». «I ragazzi hanno diritto ad avere una scuola diurna con orari normali» scrive qualcun altro

CORRELATI

Attualità, Bari","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[461568,461551,461486],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!