Il sindaco di Bari, Vito Leccese, ha effettuato un sopralluogo sul cantiere di piazza Moro per monitorare lo stato di avanzamento dei lavori, iniziati lo scorso aprile. Dopo le sollecitazioni dei cittadini preoccupati per i ritardi, il sindaco ha chiesto rassicurazioni a Direzione Stazioni, società del gruppo Ferrovie dello Stato.
I lavori, che mirano a riqualificare l’intera piazza, hanno subito un rallentamento lo scorso luglio a causa della scoperta di un complesso ipogeo di probabile origine militare, risalente alle guerre mondiali. La Soprintendenza ha disposto uno stop di circa un mese per permettere le verifiche necessarie.
Nonostante la battuta d’arresto, il cronoprogramma aggiornato prevede la chiusura della prima fase dei lavori, relativa all’area nord della piazza, e la conseguente riapertura al transito di pedoni e veicoli entro la fine dell’anno. In questo momento, gli operai sono impegnati nella lavorazione delle aree verdi, delle aiuole e nella preparazione del terreno per la posa delle basole.
Un elemento di particolare interesse è il recupero del basolato storico che si trovava sotto il manto stradale asfaltato, e che sarà riutilizzato in accordo con la Soprintendenza. Il sindaco Leccese ha espresso l’urgenza della situazione: «Ho chiesto garanzie all’impresa sul fatto che la strada che collega via Niccolò dell’Arca con via Raffaele de Cesare sarà riconsegnato alla fruizione pubblica prima di Natale, in modo da allentare i disagi per cittadini e commercianti».




