Mirco Antenucci, secondo miglior marcatore nella storia del Bari, dice addio al calcio giocato dopo il suo ritorno a Ferrara. L’ex bomber dei galletti appenderà gli scarpini al chiodo dopo lo spareggio tra Spal e Milan Futuro. Nonostante l’assenza di un saluto ufficiale da parte della SSC Bari, il cuore dei tifosi biancorossi è unanime nel tributargli l’omaggio che merita. Chissà che ora, come un suo caro amico ed ex compagno, non approdi anche lui alla Kings League.
Antenucci e il Bari
Minuto 96 della finale d’andata dei playoff di Serie B 2022/2023. Cagliari-Bari, il cronometro ha superato i cinque minuti di recupero. Sul dischetto, con la freddezza dei grandi campioni, Mirco Antenucci. Davanti a lui, l’estremo difensore cagliaritano Radunovic, attuale portiere dei galletti. Un rigore che vale un pezzo di promozione.
Antenucci, entrato in campo solo per calciare quel penalty, non trema e il settore ospiti dell’Unipol Domus esplode di gioia. L’attaccante spiazza il portiere e corre ad abbracciare Nicola Bellomo, la gioia e la rabbia di un gol pesantissimo. Il Bari è vivo, Antenucci ancora decisivo. Eppure, quel gol resterà l’ultimo sigillo di Mirco Antenucci con la maglia del Bari.
Quella rete a Cagliari è stata l’ultima di 63 gol e 16 assist in 141 partite in quattro anni di amore viscerale tra Antenucci e la città di Bari. Un legame che ha portato gioie immense: la promozione in Serie B e una Serie A sfiorata per un soffio.